Quando ti metti a dieta per dimagrire, la domanda che spesso ci si pone è “Quali sono i cibi per dimagrire che posso mangiare? Esistono alimenti bruciagrassi?”.
I cibi dimagranti riscuotono sempre molto interesse ma, in realtà, non sono altro che uno dei tanti miti alimentari: per perdere peso in fretta o gradualmente non conta la qualità dell’alimento, ma la quantità nel contesto energetico giornaliero/settimanale.
Così, non esiste una vera e propria alimentazione per dimagrire e specifici cibi che, se mangiati, ti permettono di perdere e bruciare grasso. Piuttosto, esiste la dieta ipocalorica e alimenti con poche calorie e molto sazianti.
In questo articolo vediamo quali sono questi cibi “per dimagrire”.
Cibi per dimagrire: lista completa
I cibi per dimagrire sono, in generale, quelli che contengono molte fibre alimentari, acqua e/o proteine. Infatti, tutti e tre questi nutrienti stimolano il senso di sazietà a discapito di quello della fame, come:
- verdura,
- frutta fresca,
- legumi,
- cibi integrali,
- pesce magro,
- carni magre,
- latticini magri.
Possiamo dire che gli alimenti ricchi di fibre e proteici sono effettivamente da preferire rispetto ad altri – sempre nel contesto di una dieta sana ed equilibrata, non eliminare le altre fonti nutritive.
Vediamo in modo più specifico quali sono gli alimenti dimagranti, che sono quelli che a parità di peso (prendiamo come riferimento i canonici 100 g) contengono meno calorie:
- Melone,
- Melone giallo,
- Fragole,
- Anguria,
- Limone,
- Ananas,
- Asparago,
- Lattuga,
- Finocchio,
- Insalata,
- Ravanelli,
- Pomodori,
- Cetrioli,
- Cervo,
- Filetto di maiale,
- Agnello,
- Petto di tacchino,
- Petto di pollo,
- Albume d’uovo,
- Gamberi e altri crostacei,
- Merluzzo,
- Tonno,
- Orata,
- Pesce spada,
- Sgombro.
I frutti elencati contengono tutti meno di 30 kcal/100 g, mentre le verdura meno di 20 kcal/100 g – molto poche rispetto ad altri alimenti (come i cereali), ugualmente importanti da assumere, che superano le 100 kcal/100 g.
La carne e il pesce, invece, si aggirano sulle 100-120 kcal/100 g.
Cibi per dimagrire pancia e fianchi: alimenti bruciagrassi
È molto facile che tu abbia sentito dell’esistenza di alimenti “bruciagrassi”, “che fanno bruciare calorie” o “senza calorie”, che ti fanno perdere grasso esattamente nei punti in cui lo vorresti: pancia, fianchi, cosce, glutei.
Purtroppo, si tratta di pure bufale alimentari e di strategie di marketing.
Innanzitutto, come già accennato, non esistono alimenti senza calorie o che fanno dimagrire: tutti i cibi, anche se basso, hanno un preciso contenuto energetico. L’unico modo per dimagrire davvero è seguire una dieta ipocalorica.
Inoltre, quando il dimagrimento (perdita di massa grassa) avviene, si verifica a livello sistemico e non localizzato. Non si può “decidere” dove perdere grasso, quando fisiologicamente questo avviene in tutto l’organismo. Anzi, procede più lentamente proprio dove lo accumuli più facilmente.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo sul Grasso localizzato e come eliminarlo.
Per scoprire come costruire una Dieta Sana ed Equilibrata, anche per dimagrire, scarica qui sotto il nostro e-book gratuito sulla Dieta.
Cibi da evitare per dimagrire
Gli alimenti da evitare se vuoi dimagrire sono quelli che hanno i macronutrienti sbilanciati verso gli zuccheri e i grassi e, allo stesso tempo, sono poveri di acqua, proteine, fibre e micronutrienti.
Oltre agli alimenti naturalmente ricchi di calorie (come l’olio), l’industria alimentare, infatti, per aumentare la palatabilità degli alimenti per renderli più gratificanti al consumo, produce prodotti ricchi di zuccheri, grassi e sale.
I cibi da evitare per dimagrire sono, in generale, ad alta densità energetica, con poche fibre alimentari, con poche proteine e molto palatabili.
- dolci,
- merendine,
- biscotti,
- junk food,
- salse e condimenti calorici,
- formaggi grassi,
- insaccati grassi,
- olii vegetali,
- prodotti da forno.
Tutti questi cibi possono fare parte della tua alimentazione in modo occasionale e non abituale in grande quantità.
L'articolo Cibi per dimagrire proviene da Project inVictus.