Allenamento con il caldo nel bodybuilding: benefici, rischi e rimedi
Allenarsi con il caldo ha dei benefici o fa male? Allenarti in palestra o praticare sport quando fa molto (troppo) caldo, come nei mesi di luglio e agosto, comporta sia rischi per la salute che una...
View ArticleNEAT: cos’è, come calcolarlo e come aumentarlo?
Il NEAT è uno dei migliori strumenti che hai, insieme a dieta e allenamento, per bruciare calorie e dimagrire, evitando anche i famosi stalli del peso. Scopri cos’è e cosa puoi fare in pratica per...
View ArticleCorsa per eliminare il grasso addominale
Correre è spesso la prima attività che viene in mente quando si tratta di perdere massa grassa, dimagrire e bruciare il grasso addominale. Ma è davvero utile? La corsa brucia i grassi veramente? E se...
View ArticlePer quale motivo si forma la cellulite e come ridurla?
Se stai leggendo questo articolo è perchè probabilmente stai cercando un modo per vederti meglio o semplicemente vuoi capire da dove viene questa maledetta cellulite. Cosa è? Perché hai questo...
View ArticleFruttosio: calorie, proprietà e benefici
Il fruttosio è uno zucchero che può sostituire glucosio e saccarosio come sostanza dolcificante. E’ da preferire rispetto agli altri zuccheri e perché? Scopri che cos’è il fruttosio e se porta a reali...
View ArticlePeck deck: esecuzione corretta
La peck deck è un macchinario spesso presente in palestra e che viene inserito nelle schede di allenamento di bodybuilding per allenare i pettorali. E’ anche chiamata pectoral machine ed è possibile...
View ArticleFibre alimentari: benefici, proprietà, alimenti
Le fibre alimentari sono delle sostanze non-nutritive che hanno molti benefici sulla salute (cardiovascolare, prevenzione tumorale, digestione,…) e sul dimagrimento: proprio per queste proprietà gli...
View ArticleLeg press in palestra e nel bodybuilding
Per l’allenamento degli arti inferiori in palestra non si può non pensare alla leg press. Seppur possa sembrare un esercizio banale, spesso presente nelle schede di bodybuilding, per allenare...
View ArticleConsumo calorico nella corsa: calcolo calorie bruciate
Correre è una delle strategie più utilizzate per consumare calorie e dimagrire: infatti la corsa è una delle attività che, a parità di tempo, permette di bruciare calorie. In questo articolo scopri...
View ArticleMetabolismo lento: i rimedi più efficaci per velocizzarlo
Hai il metabolismo lento e non riesci a dimagrire? Ti sei accorto che è rallentato nonostante la dieta e la palestra? Sul metabolismo rallentato se ne sentono di tutti i colori, quando in realtà… Non...
View ArticleColazione iperproteica: cosa mangiare per stare in forma?
La colazione proteica non è adatta solo a soggetti sportivi, ma può essere fatta da tutti coloro che vogliono fare un pasto equilibrato e saziante prima di cominciare la giornata. In questo articolo...
View ArticleFinestra anabolica post work out: cos’è e quanto dura?
La finestra anabolica (o metabolica o delle opportunità) è un concetto che nasce nel mondo del bodybuilding ma che può essere applicato anche ad altri sport nel contesto del timing dei nutrienti. E’...
View ArticleTabella carico glicemico degli alimenti
Gli alimenti sono caratterizzati, tra i tanti altri parametri, da un certo valore relativo al carico glicemico: ci sono cibi a basso carico glicemico e altri ad alto. In questo articolo trovi la...
View ArticleCreatina in palestra: cos’è, a cosa serve, benefici e controindicazioni
In questo articolo parleremo di creatina, una molecola implicata nella produzione di energia cellulare, essenziale soprattutto nelle contrazioni muscolari brevi ed intense. Nonostante sia prodotta...
View ArticleCreatina: effetti collaterali e controindicazioni
In questo breve articolo parleremo dei supplementi di creatina e, in particolare, della sua sicurezza per la salute. Sappiamo che – nei soggetti responder – la creatina è uno dei pochi prodotti...
View ArticleCheat day e cheat meal: cos’è e come funziona
Per una volta puoi mangiare quello che vuoi: è arrivato il cheat meal (e per qualcuno il cheat day). Forse hai già un’idea di che cos’è e come funziona, ma il “pasto libero” aiuta soltanto in termini...
View ArticleProteine donne per aumentare i muscoli e la massa muscolare
Sapere quante proteine assumere e quali fonti proteiche scegliere è indispensabile per le donne che vogliono avere muscoli tonici e definiti. Il fabbisogno proteico, insieme ad un programma di...
View ArticleAttività cardio per dimagrire: schede ed esercizi
Il cardio è una delle attività più comuni in palestra e molto spesso è associato ad una dieta restrittiva con il solo obbiettivo di dimagrire. Lo scopo principale dell’attività cardio è l’allenamento...
View ArticleRitenzione idrica in gravidanza
La ritenzione idrica è un fenomeno fisiologico normale che interessa tutte le donne in ogni fase di vita. Generalmente di manifesta a partire dall’ età puberale a causa del cambiamento dell’ assetto...
View ArticleCreatina: assunzione e dosi giornaliere
Parlando di integratori (supplementi) destinati allo sport o alla ricomposizione corporea, una delle domande più frequenti è: “Come assumere la creatina?” Infatti, una corretta posologia di creatina...
View Article