Quantcast
Channel: Project inVictus
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Alimentazione corretta: conta la qualità o la quantità?

$
0
0

Quando si parla d’alimentazione corretta tutti guardano alla qualità degli alimenti (giustamente). Negli ultimi 60 anni il cibo ha avuto un abbassamento notevole del suo valore biologico.

  • Gli allevamenti intensivi usano quasi solo a mangimi industriali, dando alle mucche mais e non fieno o erba
  • Le monoculuture hanno ucciso la biodiversità, impoverendo il suolo e legando la pianta ai fertilizzanti artificiali

Insomma perchè una corretta alimentazione possa esistere, dobbiamo ritornare a mangiare alimenti di qualità e su questo non ci piove.

Il valore biologico dei nostri alimenti ha visto negli ultimi anni non solo una minor % di micronutrienti, sia frutta che verdura (anche biologica) oggi non solo sono meno ricchi di vitamine e minerali, ma hanno anche più calorie. Molti frutti hanno più che raddoppiato il loro quantitativo di fruttosio (grazie alla selezione artificiale).
Dall’altra l’equilibrio degli acidi grassi negli animali si è sbilanciato verso i grassi saturi (ovviamente già presenti ma oggi in maggior quantità) e nel rapporto tra omega 3 e 6. Gli animali d’allevamento intensivo, oltre ad essere pieni d’antibiotici, vivono una vita cronicamente stressata ed infiammata.

Insomma se ci chiediamo ancora perchè una corretta alimentazione oggi è sempre più importante, la risposta è evidente.

Alimentazione corretta quando si fa sport

come deve essere alimentazione corretta

Purtroppo per chi fa sport e/o desidera dimagrire sotto una certa % di grasso corporeo, l’alimentazione corretta non deve tenere presente solo la qualità degli alimenti (che diamo per scontata) ma anche la quantità. Si perchè questo parametro in molti pensano di poterselo dimenticare se fanno attenzione alla qualità: sbagliato!

Si è visto chiaramente che chi inizia a mangiare “bene” con cibi a bassa densità energetica, inizia ad aumentare (anche inconsapevolmente) i quantitativi, per tornare al livello energetico che aveva precedentemente. Mangiare bene non deve diventare una scusa per mangiare di più.
I cereali integrali vanno considerati energicamente come quelli raffinati e l’olio d’oliva ha più calorie del burro.

Se siete magri semplicemente mangiando bene continuate così, ma se invece avete ancora un po’ di pancetta e fianchi non dovete solo guardare a cosa mangiare per un’alimentazione corretta, ma anche al quanto.

Si perchè il primo parametro metabolico del nostro organismo è l’equilibrio energetico. INDIPENDENTEMENTE da cosa mangiate, se eccedete con le calorie, metabolicamente peggiorerete, al contrario se siete in deficit, anche se mangiate male…. dimagrirete.

Questa constatazione non si vuole accettare, ma si dimagrisce molto di più a mangiare 1000 kcal di zucchero puro (saccarosio), che 2000 kcal di frutta.

Come dev’essere una corretta alimentazione

alimentazione corretta quando si fa sport

Per concludere chi vuole mangiare bene deve tenere presenti tutti e due i parametri: qualità e quantità.
Come impostare una alimentazione corretta:

  1. Scegliere frutta e verdura di stagione
  2. Scegliere carni magre non da allevamenti intensivi
  3. Preferire il pesce alla carne
  4. Non credere che l’etichetta del supermercato: Biologico , renda l’alimento migliore come lo immaginiamo
  5. Bere correttamente almeno 1-1,5l d’acqua ogni 1000 kcal assunte
  6. Distribuire i macronutrienti con % corrette (evitando diete ipoproteiche)
  7. Non credere che l’integrale permetta quantitativi maggiori del raffinato
  8. Non credere che l’olio d’oliva permetta d’assumere più kcal del burro
  9. Considerare tutti gli alimenti UGUALI dal punto di vista energetico (1 kcal è 1kcal)
  10. Considerare che semplicemente per dimagrire dovete assumere meno calorie di quelle che introducete, anche se nessuno lo vuole accettare.

Per finire; la corretta alimentazione per dare il massimo del risultato va sempre accompagnata da un corretto stile di vita e dall’attività fisica (senza esagerare). Soltanto un mix di questi elementi può aiutare realmente a vivere e rimanere in salute.

cosa mangiare alimentazione corretta

 

L'articolo Alimentazione corretta: conta la qualità o la quantità? proviene da Project inVictus.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Trending Articles