Chi fa palestra ha ben presente quella sensazione di disagio che si crea quando beve le proteine in polvere in mezzo al pubblico. La vecchia signora pensa che è un drogato, la mamma premurosa gira lo sguardo del figlio dall’altra parte, ecc.
Ma veramente le proteine in polvere fanno male? Dobbiamo preoccuparci?
Scopriamolo!
La risposta a questa domanda è in realtà molto semplice: NO!
Se facessero male non sarebbero vendute o il consumatore leggerebbe sull’etichetta che nuoce alla sua salute. In realtà per il nostro organismo non c’è nessuna differenza tra gli integratori che assumiamo ed il cibo solido che mangiamo.
Questo perché noi parliamo di alimenti, mentre l’organismo legge nutrienti. Parliamo di proteine ma assorbiamo aminoacidi (di e tripeptidi). Il corpo non è in grado di capire da che fonte alimentare arrivano questi aminoacidi, se da un integratore o dal cibo solido.
L’organismo non riconosce se gli aminoacidi arrivano dalle proteine in polvere o dal cibo
Fanno male le proteine in polvere? Quando si e quando no
Capita raramente di leggere sul giornale notizie eclatanti di decessi per via degli integratori. Questi casi molto sporadici (infatti spesso la notizia arriva dall’estero) avvengono per difetti genetici sugli enzimi deputati alle proteasi o inerenti ai processi cellulari. Non è l’integratore a causare la morte, la persona aveva un’incapacità congenita di sopportare determinati carichi proteici che venissero dagli integratori o meno. Questi soggetti sono così rari da fare appunto notizia e non riguardano il metabolismo delle persone normali (se una persona muore per aver mangiato le mandorle non è che le mandorle fanno in automatico male a tutti).
Le proteine in polvere fanno male al fegato o ai reni?
Da sempre si associa l’assunzione di proteine (in questo caso in polvere) a problemi ai reni o al fegato. Nei soggetti sani questa correlazione non è mai stata dimostrata e negli ultimi anni la letteratura scientifica ha messo in discussione la relazione anche per molte patologie.
È logico che il medico, in una posizione di cautela, consiglierà sempre d’evitare d’assumere qualcosa di cui non si ha bisogno. Il nostro non è un invito a non ascoltare il medico (prima che ci denunciano) ma semplicemente quello di studiare la letteratura scientifica in merito e poi farsi una propria opinione.
Le proteine in polvere fanno male? Conclusioni
Per concludere il consumatore può stare tranquillo sull’assunzione di integratori proteici, che in realtà non fanno altro che aumentare la quota di proteine nella dieta. Chi è curioso può fare sia una visita sul ministero della salute sia sul sito della WADA che regolamenta il doping a livello mondiale.
In questo modo vedrà i decreti ministeriali e le organizzazioni mondiali cosa pensano degli integratori proteici, avendo così un’idea super partes.
Ministero della salute e legislazione integratori
Sito organizzazione mondiale antidoping WADA
L’ultimo punto fondamentale che dobbiamo capire è che gli integratori sono comodi ma non apportano, a parità di macronutrienti, nessun vantaggio alla composizione corporea o alla performance.
Le proteine in polvere sostituiscono il merluzzo, l’albume, il petto di pollo, ecc. solo per comodità e in questa ottica la persona decise se integrare o meno.
The post Proteine in polvere fanno male? appeared first on Project inVictus.