Riprendere ad allenarsi dopo una pausa, come fare
Questo articolo è dedicato a chi per via delle vacanze o di un’influenza, deve saltare una o più settimane d’allenamenti. Come dobbiamo riprendere, cosa abbiamo realmente perso per colpa dello stop? La...
View ArticleCalcolo calorie: è veramente utile?
Ormai da trent’anni sentiamo che calcolare le calorie non serve. Che sono molto più influenti gli ormoni o altri fattori, come per esempio il microbiota. Ma è veramente così? Il calcolo delle calorie è...
View ArticleI meridiani miofasciali – linea superficiale posteriore
Bentornati a tutti voi al V atto alla scoperta della miofascia. Come promesso riprendiamo questo viaggio arrivando finalmente al succo del discorso: la descrizione funzionale -anatomica dei vari...
View ArticleDeltoide posteriore: esecuzione degli esercizi ed errori più comuni
Il deltoide posteriore è un muscolo spesso inseguito e desiderato da chi pratica bodybuilding ed è alla ricerca di uno sviluppo del deltoide completo ed equilibrato. Di esercizi ne esistono parecchi...
View ArticleBodybuilding donne: incomprensioni e cose da fare
Il rapporto tra le donne è la palestra è spesso molto complicato ma quando parliamo di bodybuilding e donne le incomprensioni prendono spesso il sopravvento. In primis perché le ragazze appena sentono...
View ArticleQuando mangiare per una miglior composizione corporea
Ormai da 20-30 anni chi va in palestra viene a conoscenza della finestra anabolica, ovvero il lasso di tempo di 2h che segue l’allenamento, in cui l’organismo è più ricettivo ai macronutrienti che gli...
View ArticleRecord panca piana: ecco come migliorarlo
Quello che voglio proporre oggi è un approccio all’allenamento della panca piana molto diverso dai classici programmi che si vedono di solito. Premetto che non si tratta di un lavoro adatto a tutti,ma...
View ArticleChest press: come si esegue e come farla correttamente
Il macchinario Chest Press è uno dei più famosi in palestra. Utilizzato per la stimolazione del gran pettorale è spesso protagonista di errori esecutivi e dubbi da fugare. Una breve analisi ci...
View ArticleCome fare la dieta e non fallire
Perché falliamo la dieta Possiamo pressoché sempre ricondurre il fallimento delle dieta ad un fattore psicologico, vale quindi la pena analizzare come percepiscono la dieta le persone e studiare una...
View ArticleProteine in polvere fanno male?
Chi fa palestra ha ben presente quella sensazione di disagio che si crea quando beve le proteine in polvere in mezzo al pubblico. La vecchia signora pensa che è un drogato, la mamma premurosa gira lo...
View ArticleErrori d’esecuzione nella lat machine: la schienata
È il momento di un articolo che chiarisca una volta per tutte uno degli errori più comuni e lampanti della sala pesi: la “schienata” alla Lat Machine. Molte persone si siedono alla Lat, impugnano la...
View ArticleSquat, glutei e donne
Lo squat negli ultimi anni è diventato, per gli appassionati del fitness, il punto cardine degli esercizi dei glutei. Così possiamo trovare su YouTube centinaia di filmati di modelle fitness, che...
View ArticleDottor Lemme e la sua dieta
Chi è il Dottor Lemme Se vi state chiedendo chi è il Dottor Alberico Lemme, la risposta è semplice è un GENIO. Ed il motivo è chiaro: è un bugiardo che vi può far dimagrire. Perché la verità è che le...
View ArticleFrenche Press manubrio e bilanciere
La French Press è senza dubbio uno degli esercizi per i tricipiti più famoso per la stimolazione di questo muscolo. È un esercizio all’apparenza semplice che può essere eseguito anche a casa. Le...
View ArticleLa panca piana nel bodybuilding
La panca piana svolge una ruolo da leone nell’allenamento in palestra. Anche nella preparazione atletica è molto apprezzata e sembra essere il miglior esercizio per allenare il gran pettorale. Ma è...
View ArticleIl principio della specificità in sala pesi
Per impostare un buon allenamento è importante conoscere i principi che lo governano, il principio: del sovraccarico progressivo, della variabilità; dell’individualità; dell’assuefazione; della...
View ArticleCurl con bilanciere in piedi, ez e tanto altro ancora
Tra gli avariati esercizi per la stimolazione del bicipite in palestra, a farla da padrone è sicuramente il Curl con bilanciere in piedi, esercizio famosissimo e ricco di suggestione. Nell’articolo di...
View ArticleSgarro: come gestirlo correttamente all’interno della dieta
In questo articolo impareremo a gestire lo sgarro nella dieta. Risponderemo alle seguenti domande: lo sgarro alza il metabolismo? vanifica tutti gli sforzi fatti nella settimana? come posso sgarrare...
View ArticleDip tra panche: muscoli attivi e rischio articolare
L’esercizio Dip tra panche è uno multiarticolari indicati generalmente per i tricipiti, di facile esecuzione e accessibile anche senza andare in palestra. Spalla e gomito sono coinvolti rispettivamente...
View ArticleMacronutrienti nella dieta: cosa dobbiamo sapere
Tutti gli alimenti che mangiamo possono dividersi in 4 grandi macrocategorie, 3 principali (Carboidrati, Grassi, Proteine), una opzionale (alcol), questi sono i macronutrienti. Questi composti organici...
View Article