Utilizzare le proteine in polvere per dimagrire può essere sicuramente una mossa comoda per diverse persone ma, in un contesto di bodybuilding, è una scelta che va saputa contestualizzare e perfezionare. In questo articolo vedremo quelli che sono i benefici delle proteine in polvere, quali poter utilizzare e come inserirle in una fase di definizione. Vedremo che, anche se utili sotto diversi aspetti, possono portare alcune problematiche. Prima di tutto però, quali proteine in polvere possiamo prendere?
Tipi di proteine in polvere
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Tipologia | Descrizione | Velocità di digestione | Quando assumerle |
Whey concentrate | Miglior valore biologico, bassa percentuale di grassi e carboidrati | Alta | Spuntino |
Whey Isolate | Miglior valore biologico, bassissima percentuale di grassi e carboidrati | Alta | Spuntino, vicino all’allenamento |
Whey Idrolizzate | Miglior valore biologico, percentuale di grassi e carboidrati nulla | Altissima | Anche durante l’allenamento |
Caseine | Buon valore biologico | Bassa | Spuntino |
Proteine della soia | Buon valore biologico, ottima per i vegani | Media | Spuntino |
Proteine della carne | Buon valore biologico, buona soluzione per gli intolleranti al lattosio | Media | Spuntino |
Proteine dell’albume | Ottimo valore biologico | Media | Spuntino, come ingrediente per ricette (rende più soffice il prodotto) |
Nel mercato abbiamo diversi tipi di proteine in polvere tra cui poter scegliere:
- Whey. Sono le proteine del siero del latte. Famose per la loro qualità e per l’alto valore biologico sono, normalmente, quelle più utilizzate. Ve ne sono di tre principali tipologie: concentrate, isolate, idrolizzate. Dalle prime alle ultime troviamo una maggiore presenza di carboidrati e grassi.
- Caseine. Assieme alle whey vanno a comporre quelle che sono le proteine del latte. Hanno un valore biologico inferiore ma tendono a formare un gel nello stomaco che porta ad un lento rilascio. Per questo sono identificate come proteine “anticataboliche”, ma a torto in quanto è il quantitativo proteico giornaliero a contare, non la velocità d’assimilazione.
- Proteine vegetali. Sono tutte le proteine di origine vegetale. Quelle della soia hanno un alto valore biologico, le altre non hanno invece un pool amminoacidico completo. Per questa ragione suggeriamo di consumarle in un blend: proteine dei cereali assieme a quelle dei legumi, esattamente come si fa per gli alimenti. Sono un’ottima alternativa per atleti vegani.
- Proteine della carne. Hanno una composizione amminoacidica diversa rispetto a quelle del latte con un valore biologico inferiore rispetto alle whey. Un loro utilizzo non presenta vantaggi particolari.
Proteine in polvere per dimagrire
Analizzate le diverse tipologie di proteine sul mercato vediamo quali poter utilizzare per dimagrire. Va detto che non andremo a parlare di tutti quei prodotti che contengono molecole aggiunte finalizzate al dimagrimento. Così il prodotto X dell’azienda Y che ha anche la caffeina e il tè verdeaggiunte alle whey non ci interessa in questa sede. Il consumo di proteine in polvere per dimagrire ha vantaggi e svantaggi.
Vantaggi delle proteine in polvere per dimagrire
Iniziamo dalle whey. Queste proteine hanno un valore biologico molto alto ed un alto contenuto di leucina. Questo amminoacido va a dare un forte stimolo in termini di sintesi proteica e, il fatto che il pool amminoacidico sia completo, rende questa proteina molto efficace in questo senso. Con basse dosi di proteine per pasto, l’utilizzo delle whey ci consentirà pertanto di massimizzare questi stimoli anabolici ed anticatabolici che proteggeranno la massa magra. Se scegliamo allora per una divisione in tanti piccoli pasti, utilizzare le whey in molti di questi è un grande vantaggio.
Passando alle caseine, il loro vantaggio è in primis quello sul controllo della sazietà. La letteratura non è uniforme in merito al loro potere anticatabolico, ma sembra che ci sia un, seppur blando, potere di queste proteine nel conservare meglio il tessuto magro. Probabilmente le limitazioni degli studi derivano dal fatto che le proteine in generale hanno un effetto anticatabolico ma le caseine risultano sicuramente un supplemento interessante in questa fase. Il loro vantaggio principale rimane quello di favorire il senso di sazietà. Come proteine tendono a saziare molto, proprio per il fatto che creano questo gel nello stomaco. Basta provare a miscelarle, noterete che “chiamano” molta più acqua rispetto alle cugine whey. In un contesto di ipo-alimentazione questo trucchetto può fare sicuramente al caso nostro.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Svantaggi delle proteine in polvere per dimagrire
Analizzati quelli che sono i vantaggi delle diverse proteine in polvere per dimagrire, vediamo i possibili svantaggi. Un primo problema che può insorgere è rappresentato dalla fame. Le proteine sono infatti un alimento molto denso a livello calorico ed un loro utilizzo, in sostituzione di fonti solide, può portarci ad ingerire un minor volume di cibo con un conseguente minor appagamento. In altri termini meglio mangiare 150gr di carne magra piuttosto che 30gr di proteine. Molto più appagante!
In secondo luogo le whey concentrate hanno un contenuto relativamente alto di carboidrati e grassi che, in periodi di definizione, può essere in parte scomodo. Ovviamente questa problematica si pone nel momento in cui abusiamo della fonte, abbiamo comunque un buon motivo per limitarla.
In ultimo, le proteine del latte (eccetto le idrolizzate) hanno un seppur minimo contenuto di lattosio. Questo può portare, in soggetti sensibili e molto intolleranti, a problematiche di natura digestiva. Nulla di realmente rilevante, però lo stato di infiammazione latente che ne deriva, per i soggetti intolleranti, può portare ad un piccolo aumento di ritenzione idrica che, con percentuali di grasso molto basse, da un aspetto molto più “appannato” all’atleta, soprattutto in zona addominale . Questo è il motivo per cui alcuni bodybuilders, sotto gara, tendono ad eliminare del tutto le proteine in polvere e a ridurre la scelta delle fonti a merluzzo, pollo, patate e riso, alimenti in genere molto digeribili.
Conclusioni sulle proteine in polvere per dimagrire
Le proteine in polvere possono allora essere un reale aiuto in un periodo di definizione. Non sono sicuramente la panacea di tutti i mali ma ricoprono un ruolo interessante in quello che è il quadro complessivo. Il nostro consiglio è quello di non abusarne, utilizzarle in momenti opportuni come il pre-workout o negli spuntini anche pre-nanna.
Posti questi accorgimenti.. non resta che scegliere il gusto!
L'articolo Proteine in polvere per dimagrire proviene da Project inVictus.