Push Down e Tricipiti: esecuzione, dubbi ed errori comuni
Il Push Down è un vero e proprio esercizio must per i tricipiti, nonché uno dei primi esercizi proposti ai neofiti di sesso maschile e femminile. Come spesso accade, più l’esercizio è diffuso, più...
View ArticleLipidi: chimica dell’alimentazione e consigli
I grassi, quello che c’è da sapere se si vuole capire cosa sono, quale sia la struttura chimica dei lipidi, come funzionano e come influenzano la nostra composizione corporea. Un primo articolo per...
View ArticleLa glicina: proprietà ed effetti
La glicina è il più semplice dei 22 amminoacidi ordinari (considerando anche la selenocisteina e la pirrolisina oltre ai 20 ordinari). È apolare e non essenziale, poiché il nostro corpo è in grado di...
View ArticleLa densità nel Bodybuilding
In questo articolo affronteremo la densità d’allenamento, uno dei 4 parametri da controllare, nella nostra programmazione rivolta alla massa muscolare. Giusto per ricordarcelo i parametri allenanti...
View ArticleCalorie fragole e proprietà nutrizionali
Le fragole sono un frutto antichissimo e noto all’uomo da molti millenni; a testimoniarlo i suoi semi, rinvenuti in reperti risalenti addirittura al mesolitico. In passato, tuttavia, venivano...
View ArticleEsercizi petto alto: quali fare
In questo articolo cerchiamo di scoprire quali sono i migliori esercizi per il petto alto. Per comprendere quando attiviamo i fasci claveari del grande pettorale, partiamo dalla teoria per avere una...
View ArticleLa Dieta Mediterranea per la salute e per dimagrire
La dieta mediterranea più che una dieta dimagrante rappresenta un modello alimentare nato dall’evoluzione culturale e biologica, che ha reso disponibili, prevalentemente nelle aree che si affacciano...
View ArticleEsercizi spalle: la guida completa
Se chiedi a dieci donne qual è la prima cosa che notano in un uomo, spesso la risposta, quasi di default, è: “le spalle”. Da sempre le spalle larghe vengono associate a virilità, prestazione fisica e...
View ArticleQuanti carboidrati al giorno?
Tantissime persone ci scrivono chiedendoci quanti carboidrati assumere al giorno. Di solito ci si focalizza su questo macronutriente per la paura che siano i carboidrati e gli zuccheri la causa del...
View ArticleIl Metodo Ripetizioni Totali nel Calisthenics
La parola “RT” vuol dire semplicemente “ripetizioni totali” ed è essenzialmente una metodica che tiene prettamente conto del volume ( serie x ripetizioni ) e della densità ( dell’incremento del volume...
View ArticleQuante volte andare in palestra
Nell’impostare un programma di allenamento efficace uno dei fattori da tenere in considerazione è quante volte andare in palestra per ottenere risultati. Molti dicono che sono necessarie almeno tre...
View ArticleVince Gironda: il metodo
Vince Gironda fu un noto culturista americano della prima metà del ‘900. Alla sua carriera d’atleta si accompagnò quella di preparatore che lo vide seguire diversi attori e personaggi famosi del...
View ArticleCedimento Muscolare | Sempre e comunque utile?
Il cedimento muscolare era visto inizialmente come un must dell’allenamento con i pesi. Non aveva senso anche solo iniziare una serie se in testa non avevi in mente di spremerti fino all’osso. Questo...
View ArticleQuanti carboidrati al giorno
Vi siete mai chiesti quanti carboidrati al giorno dovreste assumere? Sembra stupida come domanda ma un’analisi del genere può essere salvifica sia per un neofita sia anche per un atleta avanzato. Ho...
View ArticleQuante proteine assumere
Quante proteine dobbiamo assumere ogni giorno? Questa domanda rappresenta un pilastro nel mondo del fitness e del bodybuilding. Il quantitativo di proteine giornaliero può essere molto diverso a...
View ArticleDieta per la massa muscolare
Il periodo di massa è solitamente associato al concetto di off season, l’atleta non sta in preparazione, dunque i paletti da seguire sono molto meno solidi e restrittivi. Attenzione che questo...
View ArticleAlimenti ricchi di ferro: quali scegliere
All’interno di un programma nutrizionale che si rispetti devono necessariamente essere presi in considerazione i diversi micronutrienti. Questo perché una loro carenza porta l’organismo in uno stato...
View ArticleDieta in definizione: come salvaguardare la massa magra
Sappiamo tutti come il Bodybuilding sia rappresentato dall’alternanza tra un periodo di massa ed un periodo di definizione. Se nella prima fase lo scopo sarà quello di mettere quanta più massa...
View ArticleLa caffeina: effetti e dosaggi di un integratore mal compreso
La caffeina è un alcaloide contenuto in diverse piante: caffè, the, guaranà , cacao, ecc. che la secernono per difendersi dagli animali (è insetticida naturale). Il suo utilizzo sportivo è stato...
View ArticleProteine in polvere per dimagrire
Utilizzare le proteine in polvere per dimagrire può essere sicuramente una mossa comoda per diverse persone ma, in un contesto di bodybuilding, è una scelta che va saputa contestualizzare e...
View Article