Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

La dieta del gruppo sanguigno A / cosa mangiare

Gli individui che appartengono al gruppo sanguigno A dovrebbe consumare, secondo gli ideatori della dieta del gruppo sanguigno, una dieta molto simile a quella vegetariana ereditata dagli antenati che erano stanziali, coltivavano la terra senza essere cacciatori (come invece nella dieta del gruppo sanguigno 0), ovviamente tutto questo secondo D’Adamo ed il Dr. Mozzi. Nutrizionalmente parliamo di un regime prevalentemente ipoproteico in cui si riduce o elimina del tutto il consumo di carne e di latte e prodotti lattiero-caseari, sostituendoli con frutta secca e legumi. Per quanto riguarda le proteine animali, questi soggetti devono privilegiare il consumo di pesce e di uova.

Gli alimenti della dieta del gruppo sanguigno A

Image may be NSFW.
Clik here to view.
dieta gruppo sanguigno A

Cereali

I cereali sono ovviamente accettati nella dieta dei soggetti con gruppo A, ma la loro assunzione è dipendente da alcune condizioni: innanzitutto, Mozzi esprime cautela nel consumo di avena e orzo che, per questo, saranno utilizzate raramente e in quantità moderate; inoltre, tutti i farinacei sarebbero da evitare di sera. Per quanto riguarda il tipo di pane consigliato, è preferibile quello di miglio, quinoa, grano saraceno o riso.

CEREALI E SIMILI
Benefici Amaranto, farina e pasta di grano saraceno, grano saraceno, kasha (grano saraceno tostato)
Neutri Amido di mais, fiocchi d’avena, farina e cialde di riso, mais (cornflaker, polenta, ecc.), miglio, orzo, orzo perlato, quinoa, riso, tapioca
Sconsigliati Couscous, crusca di farro, crusca di frumento, crusca di kamut, farro, fecola di patate, frumento, germe di grano, kamut, muesli, segale, seitan, semola di grano duro

Legumi

Una nota importante per i legumi, che probabilmente saranno la principale fonte proteica degli individui con gruppo sanguigno A, è che la soia non è sempre tollerata (anche se rientra tra gli alimenti consigliati dal Dr. Mozzi). Inoltre, dal punto di vista delle combinazioni alimentari, è preferibile abbinare i legumi al pesce, alle uova o alle verdure.

LEGUMI
Benefici Azuki (soia rossa), faglio dell’occhio, fagioli neri, lenticchie, lenticchie rosse, soia gialla e verde
Neutri Borlotti freschi, cicerchie, fagoli cannellini, fagiolini, fave, lupini, meraviglie di Venezia, piselli, taccole (piselli col baccello)
Sconsigliati Borlotti secchi, ceci, fagioli bianchi di Spagna

Carne

Non esiste un alimento benefico composto dalla carne, per questo gruppo sanguigno. Negli alimenti neutri vediamo la carne bianca composta dal pollo, tacchino, gallina, cappone e derivati.

CARNE
Neutri Cappone, faraona, gallina, gallo, pollo, struzzo, tacchino, Wurstel o salumi di pollo e tacchino (senza lattosio, glutine e conservanti)
Sconsigliati Agnello, anatra, bresaola di manzo o di cavallo, capretto, cavallo, cinghiale, coniglio, fagiano, maiale e salumi di maiale, manzo, montone, oca, vitello, qualsiasi tipo di carne affumicata

Latte

Il latte e derivati sono generalmente da evitare. Si possono giusto mangiare saltuariamente formaggi di capra, la feta o formaggi magri come la ricotta.

LATTE E DERIVATI
Neutri Feta (formaggio fresco di capra e pecora tipo greco), formaggio di capra, mozzarella magra, ricotta di capra, ricotta vaccina magra, yogurt di capra
Sconsigliati Evitare tutti gli altri latticini, soprattutto quelli grassi e stagionati

Pesce e molluschi

Per quanto riguarda il pesce, i molluschi e i cibi affini, bisogna preferibilmente evitare il pesce in scatola e il pesce cotto fritto, impanato o affumicato. Le cotture da privilegiare sono al vapore o bollito, oppure, in alternativa, si può mangiare il pesce crudo, quando possibile.

PESCE E MOLLUSCHI 
Benefici Carpa, cernia, coregone, lumache di terra, merluzzo, persico dorato, salmone (non affumicato), sardine, sgombro, trota iridea
Neutri Luccio, palombo, pesce spada, ricciola, spigola o branzino, storione, tonno, trota salmonata
Sconsigliati Acciuga,

Grassi

Per quanto riguarda i grassi, questi saranno ottenuti dall’assunzione principalmente di frutta secca e di oli vegetali, che però devono essere consumati rigorosamente a crudo, mentre, come già accennato precedentemente, i grassi animali sono da ridurre al minimo o eliminare del tutto dalla dieta.

OLIO E GRASSI
Benefici Olio di girasole, olio di lino, olio di oliva extravergine, olio di riso, olio di semi di zucca, olio di vinacciolo
Neutri Olio di fegato di merluzzo, olio di girasole, olio di semi di canapa, olio di mandorle
Sconsigliati Olio di arachidi, olio di mais, olio di sesamo, burro
SEMI E FRUTTA SECCA
Benefici Arachidi, burro di arachidi, noci, semi di zucca
Neutri  Burro di semi di girasole, di mandorle, di nocciole, di sesamo, castagne, mandorle, nocciole, noci pecan, noci di Macadamia, pinoli, semi di girasole, semi di canapa, semi di papavero, semi di sesamo
Sconsigliati Anacardi, noci brasiliane, pistacchi

Ortaggi

ORTAGGI
Benefici Aglio (se non dà problemi di digestione), bietole, broccoli, carciofi, carote, cicoria, cipolle, germogli di soia, indivia scarola, porro, prezzemolo, rape, spinaci, tarassaco, topinambur, verza, zucca
Neutri Alghe marine, asparagi, barbabietole rosse, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cerfoglio, cetrioli, daikon, finocchi, funghi (porcini, cantarelli, champignon, orecchiette), indivia riccia, olive verdi, radicchio rosso, ravanelli, rucola, scalogno, sedano, tartufo nero e bianco, zucchine
Sconsigliati Cavolo cappuccio, cavolo cinese, cavolo rosso, melanzane, olive nere, patate, patate dolci bianche e rosse, peperoncino, peperoni, pomodori

La frutta

La frutta deve essere consumata da sola o in pasti a base di carne, pesce, uova o semi oleosi. Evitare di abbinarla ai cereali. Le marmellate devono essere consumate da sole o abbinate a proteine, negli spuntini, mentre generalmente si consiglia di evitare i succhi di frutta, soprattutto in inverno.

Esempio dieta gruppo A

Image may be NSFW.
Clik here to view.
dieta agricoltore

Qui di sotto abbiamo diviso, a seconda della stagionalità, quali sono gli alimenti consigliati per la colazione, pranzo e cena. Ricordiamoci che la dieta del gruppo sanguigno A, non prevede di contare le porzioni, calorie o macronutrienti ma si basa sulla qualità degli alimenti. Tuttavia sia D’Adamo che il Dr. Mozzi indicano di non mangiare mai a volontà, avendo un approccio moderato alla dieta. Il detto: alzarsi sempre con un po’ d’appetito, diventa così un consiglio centrale per raggiungere una buona salute.

Esempi di alimenti da utilizzare per la colazione (Inverno e Primavera)

  • Fiocchi d’avena con noci o nocciole.
  • Uovo alla coque con succo di pompelmo.
  • Omelette con marmellata di prugne e caffè.
  • Kiwi, noci e caffè.
  • Mele cotte, uovo e caffè di cicoria.

Esempi di alimenti da utilizzare per la colazione (Estate e Autunno)

  • Albicocche, uovo e caffè, anguria.
  • Pesche o prugne o albicocche fresche.
  • Mirtilli con pollo o tacchino ai ferri.
  • Ricotta magra con more o con altra frutta consentita.
  • Castagnaccio con pinoli o noci e uvette.
  • Torta di mandorle o nocciole e caffè.
  • Fiocchi di mais con latte di soia.

Esempi di alimenti da utilizzare per il pranzo e la cena (tutte le stagioni)

  • Pollo al forno con topinambur, mandorle e prugne.
  • Tacchino ai ferri con spinaci e miglio.
  • Spezzatino di pollo o taccino con piselli, carote e zucchine.
  • Merluzzo o altro pesce consentito con cipolle.
  • Tofu alla piastra con asparagi o altre verdure.
  • Soia rossa con carote.
  • Quinoa con verza e poco formaggio di capra o feta greca.
  • Zuppa di lenticchie con barbabietole rosse e uovo strapazzato.
  • Polpette di fagioli con tonno e zucchine.
  • Frittata con funghi porcini, finocchi e carote.
  • Zucca, cipolle e tacchino.

Riepilogo e conclusioni

Image may be NSFW.
Clik here to view.
dieta gruppo A

Dunque, nella dieta per gli individui con gruppo sanguigno A è preferibile seguire un regime a base di legumi, frutta e verdura. Per questo motivo, tali individui seguiranno quasi una dieta vegetariana o pesco-vegetariana. La carne e i latticini non sono vietati del tutto, ma devono essere consumati raramente e in quantità molto basse.

Inoltre, un dettaglio non di poco conto, è che l’alimentazione non deve includere cibi precotti, carni lavorate, succhi di frutta e alimenti e bevande industriali in genere, mentre privilegerà l’assunzione di semi oleosi, frutta secca e frutta fresca.

L'articolo La dieta del gruppo sanguigno A / cosa mangiare proviene da Project inVictus.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Trending Articles