Quantcast
Channel: Project inVictus
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Le calorie del melone ed i suoi valori nutrizionali

$
0
0

calorie melone

Premessa: in Italia per Melone intendiamo con precisione il frutto del genere Cucumis e della specie Melo, che in lingua Inglese viene chiamato “Muskmelon”. “Melon” identifica, invece, qualsiasi frutto o pianta della famiglia delle Cucurbitaceae. Il melone (Cucumis Melo) è un frutto della famiglia delle Cucurbitaceae, “fratello” del cetriolo e “cugino” di anguria e zucchina. Se è vero che per quasi tutti i frutti sono coltivate diverse varietà, una menzione speciale la merita il melone.

Da quello verde tipico dei climi aridi a quello giallo tipicamente orientale, esistono moltissime varietà di Cucumis Melo, per gli amici melone. Ve ne sono di diversa grandezza, colore e persino forma (in Giappone esiste addirittura una variante cubica). In Italia, per semplificare, distinguiamo essenzialmente la varietà estiva da quella invernale. Se non specificato, di solito ci si riferisce a quella estiva, dal tipico color arancione, da noi presente soprattutto come Melone Retato e Melone di Cantalupo. Il nome di quest’ultimo deriva proprio dalla località vicino Roma, dove in epoca rinascimentale vennero piantati semi portati in dono al Papa da missionari. Dal punto di vista nutrizionale le due versioni estive sono equiparabili.

Calorie Melone

MELONE DI CANTALUPO 100g
Kcal 34
Carboidrati 8,2
Zuccheri 7,9
Proteine 0,8
Grassi 0,2
Fibre 0,9

Fonte dati: USDA

Come la “cugina” anguria, gran parte del suo peso è dato da acqua, rendendo il melone un frutto poco calorico. Considerando che una fetta di medie dimensioni pesa circa 100 grammi, 3 fette sono l’equivalente calorico di una mela di grosse dimensioni.

Anche a livello di micronutrienti è molto valido: è ricco di Vitamina C e, come tutti i frutti, ha un ottimo rapporto sodio/potassio. L’aspetto più interessante è, tuttavia, la presenza di Carotenoidi, intuibile dal colore della polpa. Il melone estivo contiene, infatti, più Beta Carotene dell’arancia (ma meno dell’albicocca) rendendolo una buona fonte di Vitamina A. Da questo punto di vista è, però, bene ricordare che, trattandosi di una vitamina liposolubile, necessita di altri grassi nel pasto per un adeguato assorbimento.

Prosciutto e melone: è un abbinamento corretto?

melone e prosciutto

In estate è spesso consumato in abbinamento con prosciutto crudo. Abbinamento valido?
Fermo restando che le carni lavorate, se assunte, andrebbero assunte con grande moderazione, la combinazione con un frutto ne rappresenta la migliore soluzione per il consumo. Questo essenzialmente per due ragioni:

  1. il quantitativo di Vitamina C della frutta inibisce la formazione di nitroso – composti a livello gastrico
  2. l’ottimo rapporto sodio/potassio della frutta riequilibria parzialmente il sodio contenuto nel prosciutto.

Calorie melone giallo (invernale)

calorie melone giallo

La variante invernale del melone è caratterizzata da una polpa decisamente più chiara, con tonalità che variano a seconda della pianta. Ovviamente il contributo di beta carotene in questa varietà è molto ridotto.

Viene chiamato melone invernale non tanto per il periodo di produzione, quanto per la possibilità di conservarlo più a lungo, consentendone il consumo in inverno.
Rispetto all’estivo, oltre al colore variano leggermente anche sapore e valori nutrizionali. L’apporto calorico dipende essenzialmente dalla varietà presa in considerazione ma è tendenzialmente più basso rispetto a quello del Melone di Cantalupo o del Melone Retato.

Questi i dati forniti dal CREA per la varietà invernale consumata in Italia.

MELONE INVERNALE 100g
Kcal 22
Carboidrati 4,9
Zuccheri 4,9
Proteine 0,5
Grassi 0,2
Fibre 0,7

Come per anguria e zucca, anche per il Melone è possibile consumarne, previa tostatura, i semi, di particolare interesse vista l’alta concentrazione in minerali quali Magnesio, Manganese, Rame, Ferro e Calcio.

Note sull’autore

Articolo del Dott. Gabriele Fasulo
Dietista laureato con il massimo dei voti a Milano presso la facoltà di Medicina e Chirurgia
Pagina FB
Sito Web:www.dietistafasulo.it

L'articolo Le calorie del melone ed i suoi valori nutrizionali proviene da Project inVictus.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Trending Articles