Le calorie del melone ed i suoi valori nutrizionali
Premessa: in Italia per Melone intendiamo con precisione il frutto del genere Cucumis e della specie Melo, che in lingua Inglese viene chiamato “Muskmelon”. “Melon” identifica, invece, qualsiasi...
View ArticleApparato locomotore e sistema muscolare
In questo articolo parleremo dell’apparato locomotore e del sistema muscolare cercando di dare qualche spunto pratico per chi si allena ed ama lo studio del corpo umano. Conoscere il nostro corpo è la...
View ArticleBrachioradiale: anatomia, esercizi, dolori
Il brachioradiale è un muscolo localizzato sull’avambraccio che origina sulla cresta sovracondiloidea laterale dell’omero e si inserisce sul processo stiloideo del radio, nel pressi del polso. È un...
View ArticleDieta per dimagrire: cosa non devi mai dimenticare
Nella società dell’abbondanza tutti vogliamo essere più magri. Da questo irrefrenabile desiderio ogni anno miliardi di euro vengono spesi per pastiglie, pomate o nuovi libri che vendo una miracolosa...
View ArticleCroci con manubri: esecuzione corretta ed errori
L’esercizio croci con manubri è uno dei più famosi per allenare il gran pettorale in palestra. In questo articolo analizziamo questo esercizio e scopriamo come eseguirlo correttamente e quali sono gli...
View ArticlePlank addominali: esecuzione ed errori comuni
Tra tutti i tipi di addominali l’esercizio Plank è uno dei più in voga e dei più proposti nelle schede di allenamento di oggi. Il plank per l’addome appare a prima vista un esercizio di facile...
View ArticleTrazioni alla sbarra: tutto quello che c’è da sapere
Le trazioni alla sbarra sono uno degli esercizi principali per mettere massa e forza nella parte superiore del tronco (soprattutto nei dorsali e sulle braccia). Contrariamente a quello che si crede...
View ArticleFibre solubili: quali sono e dove si trovano
Le fibre alimentari sono uscite alla ribalta negli ultimi anni. Hanno tutta una serie di benefici reali o presenti che abbiamo racchiuso in questa guida sulle fibre alimentari. In questo articolo,...
View ArticleFibre insolubili: dove si trovano e quali sono
Negli ultimi anni si parla molto delle fibre alimentari e della loro importanza per il nostro organismo, intestino e microbiota. In questo articolo sulle fibre alimentari abbiamo fatto una panoramica...
View ArticleCurl a martello: come farlo e che muscoli allena
L’esercizio curl a martello è una delle più famose variante di curl per l’allenamento del muscolo bicipite. Scopriamo come eseguire questo esercizio, quali muscoli sono maggiormente attivi e tutte le...
View ArticleMuscolo Brachiale: anatomia, funzione ed esercizi
Il muscolo brachiale origina dalla metà distale della faccia anteriore dell’omero e si inserisce sulla tuberosità ulnare e sulla capsula articolare del gomito. Vista la sua localizzazione, è un...
View ArticleSpider curl: esecuzione corretta ed errori
L’esercizio spider curl è una delle tante varianti di curl possibili per il rinforzo del muscolo bicipite brachiale in palestra. A differenza del curl classico eseguito seduto o in piedi e del curl su...
View ArticleDieta metabolica: pregi e difetti
Oggi scopriamo come funziona la Dieta Metabolica, uno dei primi approcci ciclici all’alimentazione, in cui si alternavano giorni chetogenici, a ricariche glucidiche. L’obiettivo, secondo il medico Di...
View ArticleSpartan Ultra Race: come prepararla
Nel panorama delle Spartan Race la gara più impegnativa è sicuramente la Spartan Ultra, una gara di oltre 50km con più di 60 ostacoli. A differenza delle Spartan più brevi nella Ultra, per ottenere...
View ArticleCalisthenic Workout: schede e programmi per il calisthenics
Nel calisthenics, soprattutto quando si tratta di esercizi base abbiamo una tipologia praticamente infinita di allenamenti. I programmi che trovi qui vanno benissimo per allenare: trazioni alla sbarra...
View ArticleBarbabietola rossa: calorie, proprietà e benefici
La barbabietola (Beta vulgaris della famiglia delle Chenopodiaceae ), conosciuta anche con il nome di barbabietola rossa o rapa rossa, è una pianta a tubero le cui foglie e radici sono utilizzate...
View ArticleQuadricipite: anatomia, funzioni, esercizi e dolori
Il quadricipite femorale è il più famoso muscolo della parte anteriore della coscia e, come suggerisce il nome stesso, è composto da quattro diversi ventri muscolari: il retto del femore e i vasti...
View ArticleCuffia dei rotatori
La cuffia dei rotatoriè un complesso anatomico composto da quattro muscoli distinti, i quali, all’interno di un’articolazione molto più mobile che stabile, svolgono un ruolo fondamentale nel garantire...
View ArticlePatata americana: calorie, proprietà e benefici
La patata americana, nota anche come “patata dolce” o ”batata” è una pianta erbacea originaria dell’America centrale. In Europa fu introdotta nel 1500 pare dallo stesso Cristoforo Colombo. Attualmente...
View ArticleChi è e cosa fa lo psicologo dello sport
‘Mica sono matto’ ‘Non ho nessun problema con i miei genitori’ ‘Ma secondo te ho voglia di stare per anni e anni in terapia a parlare del mio passato?!!!!’ ‘Cosa ne può sapere uno psicologo dello...
View Article