Quantcast
Channel: Project inVictus
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Muscolo Brachiale: anatomia, funzione ed esercizi

$
0
0

muscolo brachiale

Il muscolo brachiale origina dalla metà distale della faccia anteriore dell’omero e si inserisce sulla tuberosità ulnare e sulla capsula articolare del gomito. Vista la sua localizzazione, è un importante flessore del gomito, essendo localizzato nella parte anteriore dell’arto superiore. A differenza del muscolo bicipite, ha un’azione solo ed esclusivamente sul gomito senza influenzare i movimenti della spalla e dell’avambraccio. Infatti è capace di flettere con la medesima forza il gomito indipendentemente dalla posizione di partenza dell’avambraccio, sia esso supinato (vantaggio sul muscolo bicipite brachiale) , pronato e neutro (che invece avvantaggia il muscolo brachioradiale)

Anatomia e funzioni del muscolo brachiale
Origine Metà distale della faccia anteriore dell’omero
Inserzione Tuberosità ulnare
Azione Flette il gomito
differenza brachiale e bicipite
Differenza anatomica tra muscolo brachiale e bicipite brachiale

Muscolo brachiale: esercizi

Le caratteristiche anatomiche e funzionali del muscolo brachiale anteriore gli conferiscono la capacità di essere attivato e stimolato in egual misura in tutti gli esercizi che richiedono una flessione del gomito, siano essi multiarticolari o monoarticolari. È per questo un muscolo attivo nelle:

Il suo sviluppo può essere garantito con tutti questi esercizi considerando comunque che il muscolo brachiale è localizzato sotto il bicipite e quindi non visibile come quest’ultimo.

curl manubri esecuzione

L'articolo Muscolo Brachiale: anatomia, funzione ed esercizi proviene da Project inVictus.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Trending Articles