Bicipite femorale: anatomia, esercizi e infortuni
Il bicipite femorale è un muscolo della coscia composto da due ventri muscolari distinti (bi-cipite): un capo lungo e un capo breve. Il capo lungo origina dalla tuberosità ischiatica, mentre il capo...
View ArticleTopinambur: calorie e proprietà
L’Helianthus tuberosus o topinambur è una pianta appartenente alla grande famiglia delle compositae. È una pianta perenne, il cui organo di sopravvivenza è un tubero. Il topinambur è arrivato in...
View ArticleZenzero: calorie, proprietà e benefici
Lo zenzero è il nome comune della radice dello Zingiber officinale Roscoe, una pianta che ha la precedenza storica sia come medicina che come spezia, ed è una delle spezie più comunemente usate al...
View ArticleCurl manubri panca inclinata
Il curl manubri panca inclinata è una delle tante variante di curl manubri che è possibile eseguire in palestra per l’allenamento del bicipite. La sua caratteristica principale è quella di contrarre...
View ArticleGH: l’ormone della crescita
Il GH (ormone della crescita, somatotropo) è un ormone peptidico di 191 amminoacidi, secreto dall’ipofisi anteriore. Come suggerisce il nome ha un ruolo fondamentale nello sviluppo e...
View Article3 diete efficaci ma semplici e che funzionano (garantito)
In questo articolo vediamo 3 diete efficaci che funzionano (poi capiremo perché). Sono state messe in ordine di semplicità, da quella che richiede meno calcoli (nessuno) ad una un po’ più complessa ma...
View ArticleAnanas: calorie, valori nutrizionali e proprietà
L’ananas è un frutto tropicale di origine sudamericana dove veniva regolarmente assunto delle popolazioni autoctone (Maya, Atzechi e Incas). Le prime coltivazioni in Europa iniziano nel XVIII secolo,...
View ArticleSit up: esecuzione e varianti
Il sit up è uno degli esercizi per gli addominali più famosi in palestra. Si presenta come un esercizio in grado di stimolare numerosi muscoli addominali all’interno di un movimento che richiede una...
View ArticleLimone: calorie, proprietà e valori nutrizionali
Il limone è uno dei più famosi agrumi (famiglia Rutacee), ed è la risultante dell’incrocio tra arancio amaro e cedro. Anche se associamo gli agrumi – principalmente arancia e limoni – al Sud...
View ArticlePompelmo: calorie, benefici e valori nutrizionali
Il pompelmo ( Citrus paradise ) della famiglia delle Rutacaeae, è un agrume diffuso in tutto il mondo, non solo per il suo gusto e il suo valore nutritivo, ma anche perché considerato un alimento...
View ArticleOrmoni tiroidei
La tiroide è una ghiandola altamente specializzata, produce principalmente 3 ormoni tiroidei T4, T3 (in piccola parte) e calcitonina. Questi ormoni hanno un ruolo fondamentale già nello sviluppo del...
View ArticleTirate al Mento: verità, miti e leggende
Le Tirate al Mento in palestra sono da sempre proposte per la stimolazione diretta e mirata del muscolo trapezio superiore e costituiscono spesso il salvagente consigliato a chi ha la necessità, vera...
View ArticlePossiamo mangiare la pizza la sera?
Tantissime persone si chiedono se possono mangiare la pizza la sera, magari nel weekend, oppure questo può rovinare la loro dieta. È veramente un alimento da evitare durante una fase dimagrante?...
View ArticleQuali sono le migliori proteine in polvere
Molti si chiederanno se esiste una sorta di classifica dei migliori integratori proteici sul mercato. Sicuramente esistono in commercio diverse marche che offrono diverse tipologie di proteine, da...
View ArticlePush press: esecuzione e muscoli coinvolti
Il push press è uno dei principali esercizi da inserire nella vostra programmazione se siete interessati a sviluppare la forza delle spalle. Al contrario del military press è un esercizio che...
View ArticleRadicali liberi: cosa sono ed il loro ruolo biologico
Cosa sono i radicali liberi? Perché li temiamo tanto? Centrano col farci invecchiare e con alcune malattie? E come possiamo difenderci dalla loro azione? Scopriamolo in questo articolo sui radicali...
View ArticleMuscolo semitendinoso
Muscolo semitendinoso: anatomia e funzioni Il semitendinoso è un muscolo posizionato dietro la coscia che assieme al muscolo semimembranoso e al muscolo bicipite femorale va a formare il gruppo dei...
View ArticleLeptina: obesità e dimagrimento
La leptina è un ormone peptidico di 167 amminoacidi, in larga parte è prodotto dal tessuto adiposo sottocutaneo, ma viene anche prodotta dalla placenta, ghiandole mammarie, muscolo scheletrico,...
View ArticleTrazioni presa inversa: muscoli attivi e rischi articolari
Le trazioni presa inversa sono una famosa variante di trazioni alla sbarra i cui muscoli coinvolti sono il gran dorsale e il muscolo bicipite brachiale. In particolare quest’ultimo è enormemente più...
View ArticleFichi: calorie, proprietà e valori nutrizionali
I fichi comuni crescono sull’albero di ficus (ficus carica). Il fico comune fa parte della famiglia dei gelso (Moraceae). È originario dell’Asia occidentale o Medio Orientale. Il fico è così antico...
View Article