Quantcast
Channel: Project inVictus
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Donne e palestra: la preparazione di un’atleta Bikini

$
0
0

Ormai mentre la maggior parte delle ragazze, pensa ancora che per raggiungere un bel fisico deve digiunare e camminare o fare Zumba, diverse ragazze in Italia stanno utilizzando la palestre ed i pesi, per raggiungere il loro stato fisico ideale.
Intendiamoci la bellezza è sempre una concezione soggettiva e culturale. Fossimo nati 10000 anni fa probabilmente avremmo apprezzato come bello la rotondità (cosa in natura veramente rara).
Oggi invece riconosciamo come bello un fisico magro, atletico, con una giusta massa magra correttamente idratata. Insomma un fisico sportivo e salutare.

Francesca Giannoni è un’atleta bikini natural (quarta classificata ai campionati italiani NBFI). Scopriamo assieme alcuni punti su cui Francesca ha lavorato, assieme al suo preparatore Riccardo Grandi, per prepararsi ai campionati italiani di bodybuilding natural.

La preparazione di un’atleta Bikini (Francesca Giannoni).

Se chiedete ad una ragazza su che punti vuole lavorare, facilmente vi risponderà: glutei ed interno cosca. Due punti centrali per ogni donna.
Per incentrare il lavoro in queste zone Francesca e Riccardo hanno adottato diverse strategie tra cui lavorare in superserie con  l’Hip Thrust e lo Stacco Sumo. Il primo esercizio viene eseguito con un disco tra le cosce, questo per costringere gli adduttori a contrarsi lungo tutto il ROM.
hip thrustIl secondo invece viene svolto con una tecnica inconsueta (chi fa powerlifting direbbe scorretta, se giustamente il nostro obiettivo è sollevare più peso possibile in sicurezza). Nello stacco sumo il bacino deve rimanere aderente il più possibile al bilanciere, qui invece rimane distante per coinvolgere di più l’estensione dell’anca ed il grande gluteo.
stacco sumo

Il lavoro metabolico in un atleta bikini

L’atleta bikini non deve presentare masse muscolari avanzate,ma deve avere belle gambe, un gluteo ben sviluppato, un’ottima V shape. Per ottenere tutto questo il lavoro metabolico coi pesi è preponderate; sia svolgendo esercizi metabolici “classici” sia mescolando lavoro meccanico con il lavoro metabolico (approfondisci il discorso sull’allenamento metabolico nel bodybuilding).

Un esempio sono le superserie che Francesca ha eseguito tra Panca Piana e Squat o tra Step Up e Distensioni su panca.

preparazione atleta bikini

Questo tipo di lavoro, che alterna un esercizio per la parte superiore, uno per quella inferiore, permette sia d’avere uno stress meccanico ma al contempo anche uno stimolo cardiovascolare e metabolico.

L’atleta bikini, per sopportare alti carichi di carboidrati, deve consumare molto glicogeno anche attraverso circuiti e lavori prettamente metabolici, come alternare affondi a burpees.

ragazza bikini lavoro metabolico

Il lavoro che Francesca svolge prevalentemente per gli addominali, è fatto principalmente da lavori isometrici come il Plank. Come tutte le atlete bikini, per avere un bel fondoschiena, bisogna avere una curva lombare accentuata. Questo però può creare problemi di schiena. Per questo un lavoro del CORE in retroversione aiuta a compensare ed a prevenire il mal di schiena.

allenamento ragazza addominali

Donne e palestra: conclusioni

Il lavoro di un atleta bikini non si può riassumere ovviamente in un articolo. Tuttavia l’importante è capire che il dimagrimento e lo sviluppo proporzionato della massa magra passa attraverso un corretto utilizzo dei pesi e dei sovraccarichi. Una buona ripartizione tra lavoro meccanico, metabolico, POSTURALE e l’attenzione all’alimentazione, sono gli ingredienti per ottenere il risultato desiderato.

francesca cannone atleta bikini

FRANCESCA GIANNONI Atleta Bikini NBFI

RICCARDO GRANDI Pontevico (BS) Mail: sustainablebodybuilding@gmail.com
Sito: http://www.sustainablebb.com
Classe 1969… Nato (culturisticamente parlando) all’età di 14 anni dove mi approccio alla palestra come preparazione atletica nel judo. Ma a 19 anni diventa la mia unica attività. A 21 anni iniziai ad insegnare come istruttore. Ho iniziato a preparare atleti agonisti all’età di 24 anni senza alcuna esperienza, ma con buoni risultati. Diventa il mio lavoro aprendo prima una palestra e poi un’altra. Come imprenditore del fitness perdo “la gioia” del lavoro di preparatore e per qualche anno esco dal mondo del BB. Nel 2011 rientro nel mondo del BB portando in gara 1 atleta… L’anno dopo fu ancora 1 più me stesso, poi 5, e via via sino ad oggi… Ora dirigo una squadra agonistica di 28 atleti TUTTI AGONISTI e soprattutto TUTTI DRUG FREE !!!! Altri 8 in preparazione per il 2017. Ho agonisti che partono dai 21 sino ai 69 anni. I miei atleti hanno vinto diversi titoli italiani e fatto gare internazionali. Il mio motto è CAMPIONI SI DIVENTA !!!

sustainablebb

L'articolo Donne e palestra: la preparazione di un’atleta Bikini proviene da Project inVictus.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Trending Articles