Quantcast
Channel: Project inVictus
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Cereali raffinati o non raffinati? Quali sono?

$
0
0

Cereali integrali e raffinati

E’ ormai conoscenza comune che i cereali non raffinati sono meglio rispetto ai cereali raffinati in quanto a impatto sulla salute e benefici per l’organismo.

Da una parte è corretto preferire i cereali integrali, dall’altra è sbagliato demonizzare quelli non integrali.

In questo articolo analizziamo brevemente quali sono le differenze tra queste due tipologie di cereali e ti forniamo un elenco degli alimenti che fanno parte di ciascun gruppo per fare scelte alimentari più consapevoli.

Cereali raffinati e non raffinati (integrali)

cereali raffinati e integrali quali sono

Il processo di raffinazione prevede diversi passaggi (pulitura, condizionamento, macinatura, setacciamento) che permettono di rimuovere gli involucri del chicco del cereale più esterni e meno facilmente digeribili (crusca). Così, si ottiene una farina raffinata.

Man mano che la raffinazione prosegue, diminuisce il contenuto di:

E’ così facile intuire come i cereali integrali siano nutrizionalmente più validi. Ad esempio, il riso bianco rispetto a quello integrale è carente di vitamina B1.

Tuttavia, i non raffinati hanno un contenuto maggiore di fibre e anti-nutrienti, i quali riducono la biodisponibilità dei micronutrienti -ad ogni modo, la cottura la aumenta.

Dall’altra parte, però, i cereali raffinati hanno durata di conservazione maggiore rispetto agli integrali.

Per quanto riguarda indice e carico glicemico, la differenza, invece, non è così rilevante.

Infine, va ricordato che i prodotti integrali che compri nella maggior parte dei casi non sono “vero integrale”. Infatti, per l’industria alimentare è conveniente raffinare le farina e solo poi reintrodurre la crusca per rendere il prodotto “integrale”.

Farina Ceneri % Proteine %
Tipo 00 max 0,55 9,0
Tipo 0 max 0,65 11,0
Tipo 1 max 0,80 12,0
Tipo 2 max 0,95 12,0
Integrale min 1,30-max 1,70 12,0

 

Guida PDF gratuita

Dieta - Guida completa

Scopri i principi del dimagrimento e due approcci efficaci per dimagrire senza fallire. 

Dieta Guida ProjectInvictus

Iscrivendoti, accetti la condivisione con la piattaforma di gestione mail Mailchimp (privacy policy).
Altre info nella nostra privacy policy.

 

Quali sono i cereali raffinati? Lista alimenti

Per cereali raffinati intendiamo tutti quegli alimenti che sono costituiti prevalentemente da farine lavorate derivate dalla raffinazione dei cereali, come:

  • pane bianco,
  • riso bianco,
  • cracker,
  • grissini,
  • pasta,
  • cereali da colazione (es. cornflakes),

Quali sono i cereali integrali? Elenco

I cereali integrali comprendono:

  • avena,
  • miglio,
  • amaranto,
  • quinoa,
  • grano saraceno,
  • farro,
  • kamut,
  • segale,
  • orzo,
  • mais,
  • riso integrale,
  • frumento integrale,

Tra questi, non esiste un cereale integrale migliore. A seconda delle preferenze ci sono sia aspetti positivi che negativi per ciascuno.

In ogni caso, variare le fonti è la scelta ottimale per un’alimentazione completa e a minor rischio di carenze nutrizionali.

Guida PDF gratuita

Dieta - Guida completa

Scopri i principi del dimagrimento e due approcci efficaci per dimagrire senza fallire. 

Dieta Guida ProjectInvictus

Iscrivendoti, accetti la condivisione con la piattaforma di gestione mail Mailchimp (privacy policy).
Altre info nella nostra privacy policy.

5/5 - (3 votes)

L'articolo Cereali raffinati o non raffinati? Quali sono? proviene da Project inVictus.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Trending Articles