Cereali raffinati o non raffinati? Quali sono?
E’ ormai conoscenza comune che i cereali non raffinati sono meglio rispetto ai cereali raffinati in quanto a impatto sulla salute e benefici per l’organismo. Da una parte è corretto preferire i cereali...
View ArticleAllenamento cardio: come farlo e quali sono i benefici?
L’allenamento cardio è utile principalmente per i benefici che porta a livello del sistema cardiovascolare, ma spesso viene anche sfruttato con l’obbiettivo di dimagrire e perdere peso in associazione...
View ArticleProteine donne per perdere peso
Le donne, per dimagrire in modo efficace, dovrebbero sempre assicurarsi di consumare sufficienti proteine nella dieta. Il fabbisogno proteico (quanti grammi al giorno) è da calcolare in base al tuo...
View ArticleCreatina nel bodybuilding: assunzione in fase di definizione muscolare
L’uso di creatina in definizione muscolare contribuisce a mantenere la capacità di ripetere sforzi brevi ed intensi, e a prevenire la perdita di massa muscolare. Infatti, se usato correttamente, questo...
View ArticleCalorie bruciate in palestra facendo pesi e bodybuilding
Il consumo calorico di un’attività sportiva è molto variabile e incide in misura minore o maggiore sulla spesa energetica giornaliera complessiva. Infatti, dipende da età, sesso, peso corporeo,...
View ArticleBiompedenziometria: cos’è, come funziona e come si esegue?
La bioimpedenziometria (o, per gli amici, più semplicemente BIA) è uno strumento per valutare la composizione corporea: semplice, immediato e proprio per questi motivi ampiamente utilizzato. Permette...
View ArticleCirconferenze corporee: calcolo e misurazione
Le circonferenze corporee sono uno strumento di misurazione di indagine antropometrica. Sono misure antropometriche senza praticamente nessun costo, che possono essere prese velocemente e non sono...
View ArticleCalcolo della composizione corporea ideale
Il calcolo della composizione corporea è un’analisi utile quando vuoi conoscere meglio il tuo peso. Ci sono diversi metodi di misurazione, tramite i quali puoi scoprire lo stato di salute, quanta massa...
View ArticleCreatina per le donne: serve veramente?
L’utilizzo di creatina si è oggi allargato significativamente anche alle donne. Questo integratore, dotato di effetti ergogenici e migliorativi sulla composizione corporea, sostiene l’allenamento,...
View ArticleMisure antropometriche: cosa sono e quali sono
Quando entrano in gioco le misure antropometriche? Quando intraprendi un percorso di dimagrimento o di ricomposizione corporea, i metodi di misurazione non possono mancare: ti permetteranno di avere...
View ArticleIndice di massa corporea (BMI): cos’è e come si calcola
Cos’è e come si calcola il BMI? Il BMI (Body Mass Index) o IMC (Indice di Massa Corporea) è una delle misure antropometriche per analizzare lo stato corporeo e nutrizionale di un soggetto. Il calcolo è...
View ArticleCreatina e caffeina: effetti positivi e negativi
Creatina monoidrato e caffeina anidra sono integratori ampiamente utilizzati sia in ambito sportivo, sia nel campo della palestra e del bodybuilding. Sono entrambe molecole capaci di discreti/buoni...
View ArticleColazione proteica dolce: cosa mangiare?
Fare una colazione proteica dolce è un’ottima opzione, anche quando vuoi dimagrire, per un primo pasto della giornata più equilibrato e meno ricco di zuccheri e grassi se consideriamo una tipica...
View ArticleCreatina: dove si trova e in quali cibi
Questo articolo è dedicato a tutti gli amanti del bodybuilding o della palestra in generale che vorrebbero aumentare i livelli di creatina nella dieta con obbiettivi ergogenici sulla prestazione o...
View ArticleDieta a basso contenuto di fodmap, colon irritabile e cibi da evitare: come...
La dieta FODMAP è un regime alimentare che prevede una riduzione o un’esclusione di alimenti fermentabili (i cosiddetti “cibi da evitare”) con una loro successiva graduale reintroduzione a seconda del...
View ArticleQuali sono i carboidrati raffinati?
I carboidrati raffinati sono macronutrienti che hanno lo scopo di fornire energia e che, a differenza dei non raffinati, subiscono un maggior numero di lavorazioni. Queste, li rendono più poveri per il...
View ArticleLa creatina è una sostanza dopante?
La creatina è una sostanza naturalmente prodotta dall’organismo e regolarmente assunta con gli alimenti (carne e pesce). Esercita un ruolo fondamentale nella produzione energetica cellulare,...
View ArticleI cibi più ricchi di calcio
Il calcio è un minerale e svolge numerose funzioni all’interno dell’organismo, come l’ossificazione e la contrazione muscolare. Questo micronutriente è essenziale da assumere tramite la dieta ed è...
View ArticleCibi ricchi di magnesio
In una corretta alimentazione gli alimenti con il magnesio non possono mancare: quali sono gli alimenti più ricchi di magnesio? Una dieta ricca di legumi e frutta secca è sicuramente da considerare per...
View ArticleAminoacidi essenziali (EAA): come e quando prenderli? Prima o dopo...
Gli amminoacidi essenziali – in inglese essential ammino acids, da cui l’acronimo EAA – sono nutrienti fondamentali sia per la sopravvivenza che per mantenere un buono stato di salute. Si definiscono...
View Article