Quantcast
Channel: Project inVictus
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Lo zucchero fa male?

$
0
0

Sapete quella storia che lo zucchero fa male?

Male? Si, forse, ma quanto fa male? Quanto zucchero serve per diventare diabetici, insulino resistenti o con la sindrome metabolica?

Ormai è appurato che l’eccesso di zucchero è una droga e infatti sul nostro cervello si comporta proprio come tale, andando a stimolare le stesse aree della cocaina.

effetto zucchero coaina sul cervello

Sui nostri tendini, invece il glucosio tende a glicarsi (incollarsi), rendendoli più rigidi e fragili, un suo eccesso contribuisce alla formazione della cataratta sugli occhi. Si comporta come una colla (glicazione) un po’ in tutto l’organismo, se vi fate degli esami ematici e vi accorgete che avete l’emoglobina glicata troppo alta, be potrebbe essere un serio problema.

danni dello zucchero

Insomma abbiamo appurato che lo zucchero fa male. O meglio l’eccesso di zucchero fa male, perchè guardate questi tre alimenti:

zuccheri frutta verdura

Sono fatti principalmente da zuccheri: glucosio-fruttosio, ma fanno male?
Perché nel regno vegetale cereali e legumi hanno principalmente amido (pacchetti di glucosio), ma i carboidrati della frutta e della verdura sono il glucosio e fruttosio.

Quindi lo zucchero fa male?

La riposta è semplice, assolutamente no. Potete mettere la bustina di zucchero nel caffè, potete usarlo per fare i dolci e per quello che preferite. Quello che semplicemente non potete fare è abusare dello zucchero. Quello si che fa male, ma è sempre un suo eccesso a creare casini, non il fatto d’introdurre saccarosio o destrosio.

Il problema della nostra società è che assumiamo, spesso inconsciamente, troppo zucchero:

  1. perchè ci piace il gusto del dolce
  2. perchè il saccarosio si trova ovunque

zucchero nascosto alimenti

L’industria alimentare nasconde lo zucchero in tantissimi alimenti, quelli sopra esposti sono solo alcuni. Andate a leggere le etichette, il glucosio prodotto dal mais è praticamente su tutti i prodotti alimentari industriali.

Tuttavia questo non è che ci deve far cadere nell’errore di pensare che mangiando normalmente si ecceda in automatico con lo zucchero. E’ soltanto se mangiamo troppo che facilmente rischiamo di introdurre troppo glucosio.

Chi si preoccupa di un nutriente dovrebbe in primis preoccuparsi di mangiare il giusto, perchè il sovrappeso è dato da un eccesso calorico, non per un eccesso di zucchero, sarebbe troppo facile.

Per esempio questo film:

è molto bello, ma è falso. Perché se da una parte giustamente ci mostra quanto sia nasconosco il saccarosio, in quello che mangiamo, dall’altra ci fa credere che lo zucchero fa male a prescindere e che non è l’eccesso calorico a far ingrassare ma l’eccesso di zucchero (che è falso).

Insomma alla fine noi siamo dei CONSUMATORI e ci facciamo fregare all’ennesima potenzia. Sia quando da ignari consumatori assumiamo prodotti arricchiti con lo zucchero, l’industria lo inserisce quando gli alimenti sono scadenti per conservarli e renderli più palatabili, sia quando consapevoli, crediamo che tutti i mali vengano da questo mono/disaccaride.

La regola di base del consumatore intelligente è quella di capire che non esiste UN SOLO NEMICO, elimino lo zucchero per aver così eliminato tutti i mali del mondo, ma è quella di capire che nell’alimentazione conta sia la qualità che la quantità.

Quindi alla fine quello che influenza la salute e la composizione corporea, sono le calorie, i macro e miconutrienti che hai assunto nel corso della giornata (e della settimana).

.
Hai messo una bustina di zucchero nel caffè?
Stai tranquillo, non lo dico a nessuno.

.

PS Le raccomandazioni dell’OMS sono quelle di non superare il 5-10% delle calorie da zuccheri semplici. In una dieta di 2000kcal parliamo quindi di 25-50g

L'articolo Lo zucchero fa male? proviene da Project inVictus.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1309

Trending Articles