Dieta donna nel bodybuilding e in palestra
Non sempre le parole “donna” e “bodybuilding” vanno d’accordo: un po’ perché quando pensi al bodybuilding hai subito in mente l’immagine dell’enorme mister Olympia, un po’ perché la maggior parte delle...
View ArticleStacchi rumeni: esecuzione, tecnica corretta e muscoli coinvolti
Gli stacchi rumeni sono una variante degli stacchi da terra tra le più utilizzate in palestra per dare enfasi a glutei e femorali (e a tutta la catena cinetica posteriore). Sono di più facile...
View ArticleBCAA fanno male?
Gli aminoacidi ramificati (BCAA, Branched Chain Amino Acids) sono uno degli integratori che chi fa palestra, bodybuilding, sport di endurance o altro ancora prima o poi incontra se vuole migliorare la...
View ArticleCome aumentare il senso di sazietà per dimagrire
Il senso di sazietà è una variabile da considerare quando imposti una dieta per dimagrire o per avere un’alimentazione più equilibrata e soddisfacente: capire da cosa dipende è utile per comprendere...
View ArticleHamstring: anatomia, funzioni ed esercizi efficaci
Con il termine “hamstring”, anche detti “ischiocrurali”, ci riferiamo ad un insieme di muscoli che occupano interamente la parte posteriore della coscia. Tale insieme è composto dai muscoli bicipite...
View ArticleColonna vertebrale: cos’è e come funziona?
La colonna vertebrale rappresenta una parte fondamentale dello scheletro umano, capace allo stesso tempo di fornire sostegno, mobilità ed estrema resistenza al tronco e di connettere anatomicamente la...
View ArticleAssumere proteine in polvere per dimagrire
Utilizzare le proteine in polvere per dimagrire nella dieta può essere sicuramente una mossa comoda per diverse persone ma, in un contesto di bodybuilding e palestra, è una scelta che va saputa...
View ArticleMuscoli della schiena: quali sono e come funzionano?
I muscoli della schiena ricoprono interamente la parte posteriore del tronco e sono costituiti essenzialmente da uno strato più profondo, uno strato intermedio e uno strato superficiale. In questo...
View ArticleProteine nobili: significato e alimenti ricchi di proteine nobili
Le proteine nobili sono di solito identificate come proteine migliori e con più benefici rispetto alle altre e quindi da privilegiare all’interno nella dieta, soprattutto per chi fa palestra o...
View ArticleMuscoli dell’avambraccio: anatomia e funzioni
La regione anatomica dell’avambraccio si contraddistingue per la presenza di numerosi muscoli del braccio, ciascuno avente un suo ruolo funzionale nel movimento del polso, delle dita e del gomito....
View ArticleProteine: cosa sono e a cosa servono?
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti di cui il tuo organismo ha bisogno per funzionare. Scopri cosa sono, le loro funzioni e in quali fonti alimentari si trovano, in modo da capire qual è il...
View ArticleBox Squat: come si esegue
Una variante esecutiva dello squat è il box squat, in cui c’è un “box” toccato con i glutei, su cui può essere effettuato un fermo. Vediamo quindi l’esecuzione corretta, i muscoli coinvolti e come puoi...
View ArticleChin Up: esecuzione corretta
Le “chin up” sono la variante a presa inversa (o supina) delle trazioni alla sbarra. Talvolta sono usate come esercizio, anche nel calisthenics, di preparazione alle trazioni classiche in presa prona....
View ArticleProteine isolate: benefici e controindicazioni
Che cosa sono le proteine isolate? A cosa servono realmente? Ci sono più benefici o controindicazioni all’utilizzo delle proteine? Come utilizzare le proteine in polvere? Sono queste alcune delle...
View ArticleStacchi a gambe tese per glutei di marmo
Gli stacchi a gambe tese sono un esercizio tipicamente utilizzato, in palestra e nelle programmazioni di bodybuilding, per l’allenamento delle gambe e in particolare degli ischiocrurali. In realtà i...
View ArticleProteine idrolizzate: benefici e controindicazioni
Cosa sono e a cosa servono le proteine idrolizzate? Sicuramente, soprattutto se intese quelle del siero del latte (whey), sono uno degli integratori di proteine più utilizzati da chi fa palestra,...
View ArticleMuscoli romboidi: anatomia, funzioni ed esercizi
I romboidi, piccolo e grande, sono due muscoli situati fra le scapole, nella parte centrale della schiena. Seppur non in vista poiché più profondi rispetto al trapezio che li ricopre del tutto, hanno...
View ArticleMuscolo bicipite brachiale: anatomia e funzioni
Il muscolo bicipite brachiale è senza dubbio quello più famoso tra i muscoli del braccio, e quello che maggiormente richiama all’immaginario comune dell’ambiente palestra seguito dal suo “opposto”, il...
View ArticleQuante proteine contiene un uovo?
L’uovo, nonostante sia anche ricco di lipidi, è considerato un alimento proteico ed è spesso utilizzato per i suoi ottimi valori e proprietà nella dieta, non solo di chi fa palestra: quante proteine...
View ArticleProprietà, benefici e valori nutrizionali dei datteri
I datteri sono una tipologia di frutta che dal punto di vista dei valori nutrizionali è molto ricca di carboidrati. Grazie alla sua composizione, ha diverse proprietà e benefici nella dieta e rare...
View Article