Presa prona, supina, neutra: quale usare
In palestra spesso si sentono i termini presa prona, presa supina, neutra e mista. In questo articolo vediamo di capire di cosa si tratta ma soprattutto cosa cambia tra una presa e l’altra, quale usare...
View ArticleCentrifugati dimagranti: quanto peso fanno perdere?
I centrifugati dimagranti di frutta e verdura fanno davvero dimagrire? Vediamo di capire perché funzionano e quanti berne al giorno e se ha veramente senso assumerli quando segui una dieta per perdere...
View ArticleEsercizi con bilanciere: quali fare
Il bilanciere è l’attrezzo cardine dell’allenamento coi sovraccarichi. Grazie al fatto che puoi comodamente caricarlo e calibrare il peso idoneo, è lo strumento ideale per mettere su forza e massa...
View ArticleCrunch obliqui: come farli correttamente
I crunch possono essere eseguiti in diversi modi: classici, inversi ed obliqui. Oggi vediamo i crunch obliqui per capire quali muscoli attivano e come eseguirli correttamente. Esecuzione crunch obliqui...
View ArticleCurl con bilanciere: esecuzione e muscoli coinvolti
Tra gli svariati esercizi per la stimolazione del bicipite in palestra, a farla da padrone è sicuramente il Curl con bilanciere in piedi, esercizio famosissimo e ricco di suggestione. In questo...
View ArticleGlicogeno muscolare: cos’è, a cosa serve, come aumentarlo
Il glicogeno muscolare è un deposito di energia prontamente disponibile che si trova a livello del tessuto muscolare. Il glicogeno muscolare è un substrato fondamentale per l’esercizio fisico,...
View ArticleCastagne: calorie e valori nutrizionali
Le castagne sono i frutti dell’albero del castagno appartenente al genere Castanea, da sempre costituiscono una risorsa alimentare economica ed altamente nutriente. La maturazione e la successiva...
View ArticleIl glicogeno
Il glicogeno è il polisaccaride di riserva del tessuto animale. Si trova a livello epatico e muscolare dove ha il compito, rispettivamente, di regolare l’omeostasi glicemica e fornire energia durante...
View ArticleDragon flag
Il dragon flag è un ottimo esercizio per allenare in modo completo il core, tanto che Silvester Stallone la eseguiva in Rocky, come condizionamento prima degli incontri. Scopri qual è l’esecuzione...
View ArticleDigestione dei carboidrati
La digestione dei carboidrati rappresenta l’insieme delle reazioni metaboliche che permettono di degradare i glucidi alimentari in prodotti più piccoli facilmente assorbibili. La digestione dei...
View ArticleTrazioni facilitate con elastico: esecuzione corretta
Gli elastici sono sempre più utilizzati nell’allenamento in palestra per facilitare alcuni esercizi e per apprenderne il movimento correttamente. In questo articolo approfondiamo le trazioni con...
View ArticlePulley: esecuzione corretta e muscoli coinvolti
Il Pulley è uno degli esercizi più importanti per lo sviluppo della schiena e di conseguenza la sua esecuzione corretta è fondamentale, che tu sia in palestra oppure a casa. In questo articolo...
View ArticleForza veloce: cos’è e come si allena?
La forza veloce è uno dei tipi di forza, insieme a quella massimale e resistente che puoi allenare in palestra. E’ un tipo di forza che molto spesso viene allenata in sport particolari, come il...
View ArticleBicipiti a corpo libero (anche a casa)
É possibile ingrossare le braccia senza i pesi? Sei a casa e per qualche motivo non riesci ad andare in palestra, ti stai chiedendo se esistono esercizi per far crescere i bicipiti a corpo libero. La...
View ArticleMerluzzo: calorie, valori nutrizionali, benefici
Il merluzzo è uno dei pesci più conosciuti ed apprezzati al mondo, grazie agli ottimi valori nutrizionali e al costo contenuto. È un pesce marino dotato di carne bianca, magra e dal sapore molto...
View ArticleStacco da terra: esecuzione e muscoli coinvolti
Lo Stacco da Terra è un esercizio multiarticolare ed è tra gli esercizi principali eseguito con il bilanciere in palestra. L’esecuzione prevede di andare ad impugnare un bilanciere a terra e,...
View ArticleArachidi: valori nutrizionali, proprietà, dieta
Le arachidi sono i semi della pianta Arachis Hipogaea, originaria del Sud America ma ad oggi coltivata in tutto il mondo. Sebbene a livello botanico sono considerate legumi, le arachidi sono consumate...
View ArticleV-push up: esecuzione e muscoli coinvolti
I V-push up detti anche Pike push up sono un ottimo esercizio di spinta verticale. Trova spazio nei programmi di allenamento di chi vuole apprendere i piegamenti in verticale, di chi ha a disposizione...
View ArticleDip alle parallele: tutorial, esecuzione e muscoli coinvolti
I dip alle parallele sono un esercizio multiarticolare molto versatile e completo, ampiamente usato nel calisthenics e nel bodybuilding. La loro corretta esecuzione richiede forza, buona mobilità in...
View ArticleGamberetti: calorie, proprietà, quantità a dieta
I gamberetti sono crostacei simili ai gamberi ma spesso di dimensioni più piccole e sono molto apprezzati per via del sapore delicato tendente al dolciastro. Esistono molte specie che hanno habitat...
View Article