Consumo energetico nel ciclismo
Alla fine dell’articolo sul costo energetico della corsa, avevamo iniziato a riflettere su quello nel ciclismo. Ora finalmente vedremo tutte le risposte. Prima tuttavia vi consiglio, per chi non lo ha...
View ArticleVitamina D e Salute Cardiovascolare: Relazione tra Ipovitaminosi e Funzione...
Vitamina D e salute cardiovascolare PDF La Vitamina D, nell’epoca della sua scoperta, venne chiamata “vitamina della luce solare”in onore al fatto che in passato, prima dell’avvento degli antibiotici,...
View ArticleDoping e Bodybuilding natural: qualche spunto di riflessione
In questo articolo cercheremo d’analizzare la questione Doping e Bodybuilding Natural due mondi che dovrebbero essere lontanissimi ma che spesso vengono associati assieme. Ovviamente l’argomento è...
View ArticleProteine vegetali: le devo contare oppure no?
Ultimamente sui forum e gruppi FB vedo che ritorna sempre questa questione. Ma le proteine vegetali, si devono contare, oppure no? Ora, che tra le proteine vegetali ed animali ci siano delle differenze...
View ArticleLa cellula
Difficilmente un campione sportivo, un atleta è anche un esperto di fisiologia umana, di citologia. Eppure, al project inVictus, crediamo fortemente che conoscere sia sempre meglio che non conoscere....
View ArticleL’ordine del pasto è importante?
Una delle usanze più comuni nel nostro Paese, quando si tratta di sedersi a tavola, è di consumare prima il pasto glucidico (il nostro bel piatto di pasta) e successivamente il pasto proteico (carne o...
View ArticleI body rows
I body rows sono la variante del rematore col bilanciere a corpo libero. Rispetto al rematore il rachide deve sopportare meno forze di taglio, ma di contro non c’è la possibilità di regolare il...
View ArticleNatural Bodybuilding: la dieta in definizione
La preparazione ad una competizione di Natural Bodybuilding è un ambito molto complesso nel quale non c’è ampia letteratura. Ogni preparatore ha il suo approccio, ogni soggetto risponde diversamente,...
View ArticleAllenamento Spartan Race: come prepararla
Tra le varie forme di attività competitive emergenti ce n’è una in particolare che ultimamente si sta diffondendo molto rapidamente: le corse ad ostacoli su sterrato. La più famosa di queste Mud Race è...
View ArticleRitmi circadiani: comprenderli per non esserne schiavi
In questo articolo partiremo dalla fine, vi spiegheremo come comportarvi coi ritmi circadiani e poi vi spiegheremo le logiche che ci stanno dietro. Ma… (mio zio diceva sempre che tutto quello che viene...
View ArticleMuscoli carenti: alcuni stimoli per allenarli
Tutti abbiamo dei muscoli carenti: a livello genetico possono possedere meno recettori per gli ormoni, a livello neurale possono aver difficoltà ad attivarsi, oppure semplicemente possono possedere una...
View ArticleCome gestire lo stress negli sport da combattimento
Negli sport da combattimento non conta solo la preparazione atletica o tattica. Anche quella psicologica svolge un ruolo fondamentale. In questo articolo vedremo la base teorica e pratica su come...
View ArticleIl sistema muscolo-scheletrico come struttura di tensegrità
Questa serie d’articoli è rivolta a darci una visione più olistica del corpo umano, dove riscopriamo l’importanza della globalità. Il viaggio alla scoperta dalla miofascia ci ha permesso di...
View ArticleIl Ginocchio: legamenti, biomeccanica e test
Anatomia del ginocchio Il ginocchio è una delle articolazioni più complesse dell’organismo. E’ l’articolazione intermedia dell’arto inferiore e modula l’altezza del nostro baricentro con il terreno...
View ArticleOrmoni, macronutrienti e calorie
Ti ricordi quando da bambino ti chiedevano se pesa di più un kg di piume o un kg di ferro? Quando si è piccoli, se non si conosce la risposta, è quasi impossibile azzeccarla, le piume sono troppo più...
View ArticleKaatsu Training: cos’è e funziona veramente?
Avete mai visto qualcuno in palestra mettersi dei lacci emostatici al braccio prima di fare un curl bicipiti? No? Nel magico mondo del Bodybuilding esiste anche questo. Si chiama Kaatsu Training o...
View ArticleTrazioni: alternativa alle zavorre
Arriva sempre, prima o poi, con il giusto e corretto allenamento, il momento in cui le normali trazioni diventano facili e cerchiamo qualcosa in più per aumentare la difficoltà dei nostri allenamenti,...
View ArticleCosa è il MovNat
MovNat (Movimento Naturale), è una disciplina che sviluppa una serie di abilità innate (primordiali) quali correre, saltare, arrampicarsi, sollevare e lanciare oggetti, difendersi, interagire con...
View ArticleGara Natural Bodybuilding: il percorso di Fran (Ironmanager)
Mi chiamo Fran (a.k.a. IronManager) e sono un Lifetime Drug-free Bodybuilder (Bodybuilder Natural dalla nascita), vivo a Londra da 10 anni, dove lavoro per una grande multinazionale come Strategy &...
View ArticleHip Thrust: tecnica ed accorgimenti
Hip Thrust e coinvolgimento muscolare Avete presente quando vi dicono che nello squat è a partire dal parallelo che lavorano di più i glutei? Cerchiamo di capire perché e come questo si relaziona...
View Article