Allenamento metabolico nel bodybuilding
Che cos’è l’allenamento metabolico nel bodybuilding? Una risposta netta non può essere data, o meglio servono delle premesse. Possiamo dire semplicemente che l’allenamento metabolico nel bodybuilding...
View ArticleAb Wheel: per addominali da superman
Ormai dovremmo saper rispondere alla domanda se gli addominali fanno dimagrire?. Tuttavia per un loro completo sviluppo e per mettergli bene in vista, aumentare la loro ipertrofia muscolare di...
View ArticleOmega 3 e 6 – Dite “Ciao Ciao” al burro di arachidi.
Per parlare di rapporto omega 3 e 6 (ω3 e ω6) devo necessariamente fare una breve premessa. Innanzitutto non tutti gli omega 3 e 6 sono essenziali. Sembra banale ma gli unici acidi grassi essenziali...
View ArticleCome sviluppare i pettorali quando sono carenti
Specializzare uno o più gruppi muscolari carenti è una necessità della quasi totalità degli atleti che si allenano con finalità estetiche, salvo pochissimi fortunati nati con proporzioni già perfette,...
View ArticleDieta per dimagrire: cosa non devi mai dimenticare
Nella società dell’abbondanza tutti vogliamo essere più magri. Da questo irrefrenabile desiderio ogni anno miliardi di euro vengono spesi per pastiglie, pomate o nuovi libri che vendo una miracolosa...
View ArticlePullover manubrio: esecuzione e biomeccanica
Il pullover manubrio è un esercizio particolare. Allena il pettorale? Oppure va eseguito con gli esercizi per la schiena? Perché quando lo facciamo sentiamo lavorare anche il tricipite? E’ pericoloso...
View ArticleReidratazione durante l’allenamento
Come possiamo migliorare la performance durante un allenamento di resistenza, sia essa generica o altamente specifica ? Dove posso far la differenza ? Un aspetto che in molti trascurano o che comunque...
View ArticleCarboidrati peri-workout
L’articolo è estremamente tecnico e si rivolge ai professionisti del settore che lavorano con atleti di punta. Pertanto potrebbe risultare di difficile lettura per chi non ha già nozioni in merito....
View ArticleCome si allenano gli atleti di MMA
Sono da poco tornato da un’esperienza di tre mesi in California nell’area di Los Angeles, un viaggio intrapreso con il mio compagno di avventure nonché grande atleta Marvin Vettori. In California ho...
View ArticleBiomeccanica del Front Lever
Tutto quello che dovete sapere sulla biomeccanica nel Front Lever. I muscoli coinvolti le leve e la progressione per eseguire correttamente il front lever. L'articolo Biomeccanica del Front Lever...
View ArticleAminoacidi: ABC di biochimica
In questo articolo parleremo degli aminoacidi, creeremo dei ponti tra la chimica, la biochimica e la pratica. Saper costruire collegamenti tra le diverse materie è fondamentale per non cadere nel puro...
View ArticleLa gestione dei liquidi nel taglio del peso dell’atleta
Il periodo preparatorio che precede una gara è caratterizzato da una attenta preparazione fisica ma molto spesso, negli sport da combattimento più giovani, soprattutto in Italia, viene trascurata una...
View ArticleGuida allo strappo olimpico: la posizione al ginocchio e la prima tirata
Nella prima parte della guida allo strappo abbiamo visto come impostare la posizione di partenza. Ora non ci resta che aggiungere un ulteriore passaggio. AL GINOCCHIO! Come giustamente rimarcato nei...
View ArticleVarianti delle trazioni
Ecco alcuni esempi di come modificare le classiche trazioni al mento , per migliorare e coinvolgere i vari gruppi muscolari in modo differente. Se vuoi conoscere tutto clicca sulla nostra guida sulle...
View ArticleFrattura clavicola: il ritorno in palestra
Per una funzionalità fisiologica della spalla sono necessari i movimenti coordinati delle articolazioni sterno claveare, acromio claveare e gleno omerale, nonché della scapolo toracica e...
View ArticleFST-7 : cos’è e funziona veramente?
Cos’è l’ FST-7? Qui il primo vero problema, perché molti tendono a pensare che sia l’ennesima trovata commerciale del bodybuilding, l’ennesimo metodo miracoloso (ed in effetti quel magico “7” fa...
View ArticleAlimentazione ed evoluzione
Su internet capita spesso di leggere che l’essere umano non è fatto per mangiare carne e proteine animali, oppure all’opposto che deve seguire una dieta specie specifica che escluda tutti gli alimenti...
View ArticleProject Nutrition Tour
“Perché solo chi conosce sceglie altrimenti crede di scegliere“ Dopo il successo del libro Project Nutrition che ha visto nei primi 3 mesi oltre 6000 copie vendute, esce finalmente il suo tour. Il...
View ArticlePulley: una variante interessante
Il pulley è uno dei complementari più importanti per allenare la schiena. In questa versione vedremo degli accorgimenti complementari all’esecuzione classica che possono essere utilizzati per dare...
View ArticleIl rachide: quello che devi sapere
Il rachide è una struttura complessa formata da: ossa (le vertebre) che si articolano tra di loro, legamenti, dischi, muscoli, vasi sanguinei, nervi e midollo spinale (da non confondere con quello...
View Article