MMA Intervista e tesi
In questo articolo vi presenteremo l’intervista fatta a Macias uno dei maggiori preparatori atletici di MMA. All’intervista seguirà l’opportunità d’essere seguiti nella preparazione delle MMA per una...
View ArticleRottura del Legamento Crociato Anteriore: riabilitazione e ritorno allo sport
Prima di trattare questo argomento, è doveroso ricordare come questo articolo abbia uno scopo esclusivamente divulgativo e non intenda in alcun modo sostituire il parere del medico o del personale...
View ArticleMal di schiena? Ottimizziamo l’allenamento in palestra
Infortuni, debolezze e problematiche varie alla schiena possono essere dovuti a numerose e diverse cause e vanno valutate ed eventualmente trattate consultando i professionisti adeguati (medici...
View ArticleLe basi della programmazione nel CrossFit: il nanociclo
Le persone che si avvicinano al Crossfit possono perseguire due strade: 1) Allenarsi con passione, divertendosi a scoprire ogni giorno un WOD nuovo 2) Mettersi a programmare per cercare d’ottenere il...
View ArticleLa dieta per la massa nel Bodybuilding Natural
In quest’ultimo periodo (apparentemente perchè in verità è da sempre così) nell’ambito del bodybuilding, ancora di più in quello del bodybuilding natural, si parla di “lean bulk” o “massa pulita”....
View ArticleToes to bar: tutorial ed esecuzione
Ci sono molti modi per allenare gli addominali, i Toes to bar uniscono ad un lavoro muscolare, uno propriocettivo in catena per il CORE. Quest’ultimo diventa il vero motore primo del movimento....
View ArticleCorrere a digiuno
Conoscete la storiella che bisogna corre per più di 20′, altrimenti consumi solo zuccheri? Anche per correre a digiuno è la stessa cosa. Si cerca di bruciare più grassi possibile con l’allenamento. Ma...
View ArticleGestire le energie negli sport da combattimento
Per un atleta che pratica sport da combattimento (SDC), una componente fondamentale per il raggiungimento di un obiettivo agonistico, è quello del saper gestire le proprie forze ed energie ed essere...
View ArticlePreparazione mentale nel sollevamento pesi olimpico.
“E’ come sollevare il mondo sopra (e grazie a) la tua testa e poi buttarlo giù“ Non c’è alcun dubbio che gli aspetti mentali abbiano un grande peso nel sollevamento pesi. Quando un atleta fallisce...
View ArticleCosa mangiare dopo la palestra (integrazione)
In questo articolo vedremo nello specifico, cosa mangiare dopo la palestra, concentrandoci soprattutto sull’integrazione post workout. E’ veramente essenziale integrare qualcosa o finito l’allenamento...
View ArticleApp Fitness: le 10 migliori
Ormai il mercato delle app relative al fitness è in piena espansione. Ogni mese ne esce una nuova. In questa giungla abbiamo chiesto a Claudia Casanova (un’ingegnera biomedica appassionata di movimento...
View ArticleDiversificazione degli stimoli (TUT-ROM)
Diversificare gli stimoli nel bodybuilding è fondamentale. In questo video Riccardo e Virginia ci mostreranno alcune varianti che possiamo applicare al TUT e ROM dell’esercizio. RICCARDO GRANDI...
View ArticleCome l’anatomia influenza lo squat
Avrete sicuramente notato come ogni persona possa avere più o meno difficoltà ad eseguire lo squat ed arrivare all’accosciata sotto il parallelo. Si cerca infatti di insegnare lo schema motorio dello...
View ArticleAlcuni punti fondamentali sullo Stretching
Lo stretching o allungamento muscolare è una forma di esercizio fisico di tipo statico (o dinamico) che privilegia la flessibilità articolare e l’allungamento muscolare. La posizione viene raggiunta...
View ArticleNutrient Timing: è davvero importante?
Il nutrient timing è una strategia alimentare che prende in considerazione il tempo di assunzione di determinati alimenti soprattutto in prossimità dell’allenamento. Secondo alcune teorie questa...
View ArticleDolcificanti artificiali: fanno male e fanno ingrassare?
Abitualmente torna di moda la questione dolcificanti artificiali. C’è chi si chiede come facciano a non avere calorie (o quasi), chi se fanno male ed ultimamente è nato anche il dubbio che facciano...
View ArticleIl percorso di Fran (Ironmanager) per le prossime gare di BB natural (Parte 2)
Ciao ragazzi! Dopo il primo articolo di presentazione ed annuncio del ritorno sul campo di gara dopo 24 mesi di offseason (link articolo precedente), eccomi di nuovo qui sul Project a darvi un veloce...
View ArticleScheda allenamento forza per il bodybuilding
I carichi alti sono funzionali all’ipertrofia, ha senso seguire una scheda di allenamento per forza nel bodybuilding? Per prima cosa possiamo provare a dare un’occhiata a quel come ci risponde la...
View ArticleRope Climb: tutorial ed esecuzione
Come imparare a fare il rope climb. Salire la corda è uno degli esercizi apparentemente più difficili. Ecco come rendere semplice: L'articolo Rope Climb: tutorial ed esecuzione sembra essere il primo...
View ArticleGlutei e femorali : oltre Squat, Stacchi e Leg Curl
I Glutei ed i muscoli posteriori della coscia sono tra i gruppi muscolari più bistrattati in palestra (negli uomini), il cui allenamento spesso si riduce a qualche serie di stacco rumeno e di leg curl...
View Article