Quantcast
Channel: Project inVictus
Browsing all 1309 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Approfondimento al Kaatsu Training

In un precedente articolo sul Kaatsu training avevamo scritto delle imprecisioni. Pertanto, grazie alle vostre segnalazioni, approfondiamo l’argomento inserendo le corrette informazioni. Il metodo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Frequenza dei pasti: tra realtà e falsi miti

Uno dei falsi miti più duri a morire nel mondo della nutrizione, soprattutto quella sportiva, riguarda la frequenza dei pasti (Meal frequency) ed in particolar modo la convinzione che esisterebbe un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alzate frontali: un esercizio da evitare?

Nella teoria di allenamento per il fitness e bodybuilding di stampo ‘accademico’, le alzate frontali sono un esercizio fortemente criticato e spesso ‘bandito’ dai programmi di allenamento per i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cheat day e cheat meal: quando ricaricare

La prima cosa che viene chiesta quando si propone un protocollo alimentare è il pasto libero o cheat day / cheat meal. Bisogna avere quel momento per poter appagare il palato e poter soddisfare le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fibre alimentari: cosa devi sapere

Che cosa sono le fibre alimentari? La prima definizione di fibra fu quella di “carboidrati non disponibili”.  Tuttavia l’espressione non è poi così corretta poiché “non disponibile” può lasciar...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Epicondilite ed epitrocleite: esercizi polsi

Tantissime persone, soprattutto chi si allena nel corpo libero e calisthenics, soffrono di epicondiliti ed epitrocleiti. Spesso queste infiammazioni tendono a cronicizzare e a non passare neanche con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le lesioni muscolari nello sportivo

La lesione muscolare è più frequente di quanto si possa pensare. Gli arti inferiori sono la parte più colpita, soprattutto la parte posteriore: gli ischiocrurali ed il tricipite surale,  senza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come effettuare il riscaldamento

Questo sul dynamic warm-up (riscaldamento dinamico) vuole essere parte di una serie di articoli tecnici sulle varie fasi dell’allenamento, cui seguiranno uno specifico sul defaticamento ed uno più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Preparazione per le prossime gare di Bodybuilding Natural (Parte 3)

Ciao ragazzi! Manca davvero pochissimo al mio ritorno sul palco di gara dopo 24 mesi di off-season. Dopo i primi due articoli-resoconto della mia preparazione: Preparare una gara di Bodybuilding...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le abilità mentali per resistere alla fatica.

Quando il gioco si fa duro, usa la testa! ‘Basta. Fermati. Non ce la faccio più. Non riesco più a respirare, non sento più le gambe, le braccia, mi gira la testa. Me lo dice il corpo di fermarmi. Sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reverse Diet e Recovery Diet

Diciamocelo, quando si finisce un periodo di restrizione calorica, l’ultima cosa a cui vogliamo pensare è la dieta. L’obbiettivo è stato raggiunto, la volontà crolla e il relax è quantomai necessario....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

HICT: un metodo innovativo per le MMA

   Quest’articolo si propone di presentare un metodo di allenamento innovativo per quanto riguarda le prestazioni fisiche dell’atleta nello sport, il metodo HICT (High-Intensity Continuous Training)....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Dieta Flessibile

La Dieta flessibile racchiude un concetto molto ampio che ha bisogno, necessariamente, di essere analizzato. Alla base della sua “filosofia” c’è il cercare un compromesso tra il miglior approccio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricomposizione corporea: la guida

Introduzione Il seguente articolo è scaricabile anche in PDF per consentirti di stamparlo e leggerlo con calma Scarica la guida in formato PDF Abbiamo cercato di fornirvi piccole nozioni pratiche per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Piegamenti sulle braccia, validi o da scartare?

Questo è un articolo complesso sulla biomeccanica dei piegamenti sulle braccia. Su cosa differiscono rispetto alla panca piana? Come lavorano i diversi muscoli? Un articolo per chi ha voglia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Panca piana al femminile

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare la panca piana è forse uno degli esercizi più difficili da fare in palestra, più dello stacco da terra e dello squat. Le ragazze hanno un’ulteriore...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Radicali liberi: cosa sono ed il loro ruolo biologico

Cosa sono i radicali liberi? Perché li temiamo tanto? Centrano col farci invecchiare e con alcune malattie? E come possiamo difenderci dalla loro azione? Scopriamolo in questo articolo sui radicali...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Marketing vs Fuffa…come conoscere (e scegliere)

Questo articolo si doveva intitolare: “La vera forza di uno spartano, è il guerriero al suo fianco” e voleva trasmettere l’idea che la vera crescita è collettiva. Non è che oggi un sito, un guru, ma...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’alimentazione nei fighters

Come deve mangiare un combattente, come dev’essere l’alimentazione nei fighters? Ovviamente non può esistere una risposta univoca, ogni persona ha una sua individualità (psicologica e biochimica) e lo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Forza nel Bodybuilding è veramente utile?

Allenarsi per l’ipertrofia muscolare, per molti vuol dire fare mille esercizi, pompando al cedimento in ogni serie. Questo atteggiamento spesso si traduce in allenamenti con bassi carichi, poco tempo...

View Article
Browsing all 1309 articles
Browse latest View live