ZMA integratore : come funziona e a cosa serve?
ZMA è un integratore alimentare molto comune composto da una combinazione variabile di zinco monometiona-aspartato, magnesio aspartato e vitamina B6. Chi produce questo supplemento nutrizionale spesso...
View ArticleAcromion: anatomia e funzioni
L’acromion, o processo acromiale (dal greco akos, ossia “il più alto”), è una parte ossea della scapola, che contribuisce a comporre la struttura anatomica dell’arto superiore, in particolare nel...
View ArticleDieta per ingrassare velocemente
Aumentare di peso è facile che problema c’è? Basta mangiare di più. Eppure, c’è chi è sottopeso e per stare meglio vuole raggiungere il normopeso, chi per motivi di prestazione o estetici vuole...
View ArticlePrugne: calorie, valori nutrizionali e proprietà
Bonatina e storia della prugna La prugna è il frutto del genere Prunus, a cui appartengono anche albicocche, ciliegie e pesche. Come tutti i frutti del suddetto genere è una drupa, caratterizzata...
View ArticlePera: calorie, valori nutrizionali e proprietà
Botanica e storia della pera La pera è il frutto del pero, nome colloquiale con il quale intendiamo tutte le piante del genere Pyrus, della famiglia delle Rosaceae, alla quale appartengono anche le...
View ArticleIl coccige: dolore ed anatomia
Il coccige (dal greco kòkkyx, ossia “cuculo”, per via della somiglianza con il becco di tale uccello), è una struttura ossea impari, composta generalmente da 4 vertebre fuse insieme, che contribuisce...
View ArticleSaltare la colazione sì o no? Fa bene o fa male?
La colazione è il pasto più importante della tua giornata? O puoi saltare la colazione senza conseguenze irreparabili? Fa bene, fa male? Come sempre, dipende. Preferisci fare colazione altrimenti non...
View ArticleCatecolamine: biochimica e funzioni
Cosa sono le catecolamine e a cosa servono Si tratta di una famiglia di molecole i cui effetti sull’organismo sono in realtà ben noti alla maggior parte delle persone. E forse dovrei dire che sono...
View ArticleFabbisogno proteico: come calcolarlo?
Non puoi vivere senza carboidrati, senza grassi e nemmeno senza proteine: la quota proteica giornaliera è importante da raggiungere per il mantenimento della tua salute. Il fabbisogno proteico non è...
View ArticleMirtilli: calorie e valori nutrizionali
La pianta del mirtillo, anzi le piante di mirtillo appartengono alla famiglia botanica delle Ericaceae, genere Vaccinium. Le specie più conosciute e acquistate, sono essenzialmente, nelle diverse...
View ArticleSquat bulgaro: esecuzione e muscoli coinvolti
Corretta esecuzione dello squat bulgaro In questo articolo andremo a conoscere ed analizzare lo Squat Bulgaro, ponendo particolare attenzione su come si esegue e quali sono gli errori più comuni da...
View ArticleColazione proteica
Se ti alleni la mattina in palestra, vuoi iniziare la giornata con una sana colazione o ti serve qualche spunto per una colazione per il bodybuilding, fare una colazione proteica (o iperproteica a...
View ArticleColazione bodybuilding e palestra: cosa mangiare?
Di mattina hai proprio fame, ti piace fare colazione (anche abbondante) e con molti buoni propositi hai deciso di iscriverti in palestra e iniziare a mangiare bene, a partire dalla colazione. Devi...
View ArticleStacchi rumeni efficaci per glutei e femorali
Gli stacchi rumeni sono una variante degli stacchi da terra tra le più utilizzate per dare enfasi a glutei e femorali (e a tutta la catena cinetica posteriore). Sono di più facile apprendimento...
View ArticleAllergie alimentari: sintomi e test
Cosa sono le allergie alimentari e come si manifestano? Ad oggi circa il 20% della popolazione italiana dichiara di soffrire di qualche allergia o intolleranza alimentare, mentre la percentuale reale...
View ArticleMiostatina: che cos’è e a cosa serve
La miostatina limita la crescita muscolare. È la molecola che non ti fa avere risultati dopo estenuanti allenamenti in palestra? Ti impedisce di raggiungere l’ipertrofia muscolare? È importante per il...
View ArticleEsercizi per le braccia
Le braccia sono sicuramente uno degli argomenti più discussi nelle palestre e nei centri fitness, uno di quei distretti anatomici che più attrae gli uomini, che aspirano al cosiddetto “braccio...
View ArticleLa vitamina C e sistema immunitario
La vitamina C, nota anche come acido L-ascorbico, è una vitamina idrosolubile. Gli esseri umani, a differenza della maggior parte degli animali, non sono in grado di sintetizzare la vitamina C in modo...
View ArticleBurro d’arachidi in palestra e nel bodybuilding: quando e quanto assumerne?
Non è molto famoso sulle tavole degli italiani, ma il burro di arachidi è un alimento valido per la palestra e il bodybuilding? Analizziamo i suoi nutrienti e le sue caratteristiche per scoprire: se,...
View ArticleLa caviglia: anatomia e funzione
La caviglia (dal latino cavìcla, ossia “cavicchia”, che indicava un grosso chiodo), anche detta “tibio-tarsica” o “talo-crurale”, è un’articolazione sinoviale che unisce la parte inferiore delle ossa...
View Article